Da Seregno a Pavia in sella al “tandem di coppia”, il regalo dei neo sposi Samuele e Caterina

Esperienza originale per Samuele Tagliabue e Caterina Flossi che hanno usato il tandem “T’andèm Bike Clinic” dell’associazione di ciclisti desiani “AbcDesio”. Il noleggio del mezzo speciale è stato un regalo per il loro matrimonio da parte degli studenti di lui, prof del Majorana. “Lo consigliamo a tutti” raccontano.
Hanno raggiunto Pavia in bicicletta, in sella ad un tandem speciale. Samuele Tagliabue e Caterina Flossi, sposi novelli, hanno infatti utilizzato il tandem “T’andèm Bike Clinic” dell’associazione di ciclisti desiani “AbcDesio”. E hanno testimoniato che “il tandem come terapia di coppia funziona”. “Ci siamo sposati a maggio e alcuni miei studenti mi hanno regalato una gift card per il noleggio del tandem – ci spiega Samuele Tagliabue, professore al liceo Majorana di Desio – Inizialmente, non avevo ben capito che cosa fosse , quindi ho mandato un messaggio al numero indicato sul bigliettino, chiedendo informazioni. I referenti dell’associazione desiana mi hanno spiegato il progetto: a quel punto, ho capito. I miei studenti sanno che la bicicletta è una mia passione e mi hanno fatto questo bel regalo”.

Il tandem speciale è un progetto ideato dall’associazione AbcDesio, che mette a disposizione il mezzo per il noleggio, destinato a coppie o a persone che hanno bisogno di imparare a pedalare. Insieme al noleggio, i ciclisti propongono una serie di itinerari, da scegliere in base alle diverse esigenze. Il ricavato va a sostenere le attività della stessa associazione, che promuove l’uso della bicicletta.
Pedalata dopo pedalata fino a Pavia
Samuele e Caterina hanno deciso di utilizzare il tandem sabato scorso. Partiti dalla loro casa di Seregno, hanno iniziato a pedalare verso Milano e poi hanno percorso la pista ciclabile lungo il naviglio, fino a Pavia. “Abbiamo seguito i consigli dell’associazione e abbiamo scelto uno degli itinerari proposti – spiega il neo sposo – Abbiamo pensato di sfruttare l’intera giornata. Siamo quindi arrivati a Milano e poi abbiamo proseguito il percorso fino a Pavia, lungo il Naviglio, in mezzo alla natura. Pedalata dopo pedalata, siamo arrivati in centro a Pavia. La giornata era perfetta: c’era bel tempo, ma non troppo caldo. Abbiamo pranzato a Pavia, abbiamo visitato la città e poi siamo tornati indietro, fino a Milano. Da lì, abbiamo preso il treno per rientrare a Seregno”. La coppia ha percorso in totale 113 chilometri. “E’ un’esperienza alla portata di tutti. L’associazione dei ciclisti è stata molto disponibile: la loro idea è davvero bella e originale. Siamo contenti di questo regalo: è un’esperienza che consigliamo”.
“Pedalare in tandem è divertente ed ecologico”
“Finora, questa è stata la tratta più lunga fatta col nostro tandem – spiega Silvano Compagnoni dell’associazione AbcDesio – Questa esperienza testimonia chela bicicletta è il mezzo perfetto per esplorare e tornare a divertirsi, turisticamente parlando, anche “sotto casa”: ecologica, economica e capace di portarci in angoli nascosti che sfuggono a chi si sposta in auto. Il tandem può aggiungere una nota divertente in più e permette di fare uscite di coppia. Se ci sono problemi, l’accoppiata bici + treno funziona: con un minimo di organizzazione, ti porta ovunque, e ti riporta a casa”. Infine, sottolineano i referenti dell’associazione. col tandem speciale “l’amore coniugale mette le ali”.