“Piante morte e moribonde, erbacce ovunque ”: la protesta su viale Lombardia

I giardini di viale Lombardia, che dovrebbero rappresentare uno dei polmoni verdi per i quartieri di San Fruttuoso e Triante, versano in uno stato di degrado
I giardini di viale Lombardia, che dovrebbero rappresentare uno dei polmoni verdi per i quartieri di San Fruttuoso e Triante, versano in uno stato di degrado. “Non è la colpa del caldo estivo o delle avverse condizioni meteo, ma piuttosto dell’incuria e della pessima gestione. Erbacce, piante morte e moribonde, rifiuti: questo è il triste scenario che i cittadini devono affrontare ogni giorno” tuona il Comitato San Fruttuoso.

Secondo un’indagine effettuata da un gruppo di residenti, accompagnati dal florovivaista Giorgio Artesani, quasi la metà delle piante presenti nell’area – che comprende circa 651 alberi e 700 tra cespugli e arbusti – risulta compromessa. “Quello che abbiamo trovato è sconvolgente”, racconta Artesani. “Non solo molte piante sono morte, ma le erbacce hanno ormai preso il sopravvento, invadendo le aree pedonali e perfino i marciapiedi.”
Ma ciò che rende la situazione ancora più frustrante per i cittadini è la presunta mancanza di utilizzo dell’impianto di irrigazione, una struttura con ben 8 centraline e 7 chilometri di tubi, progettata per garantire la cura delle aree verdi. Nonostante la presenza di 1.500 innaffiatori, l’impianto non sarebbe stato attivato durante l’estate, aggravando ulteriormente le condizioni già precarie delle piante.

“Quest’area, che doveva essere un gioiello di paesaggistica, progettata dal rinomato architetto Andreas Kipar e realizzata da un’azienda specializzata che gestisce anche i parchi di Roma e la Reggia di Caserta, sembra ormai un luogo dimenticato. Le essenze morte dovrebbero essere sostituite e le infestanti rimosse regolarmente, ma nulla di tutto questo sembra accadere. I cittadini sono delusi e frustrati”, affermano i residenti. Questo è un chiaro esempio di degrado della cosa pubblica. Siamo stanchi di vedere un’area così importante abbandonata a sé stessa.”
Di fronte a questa situazione, il gruppo di residenti sta valutando la possibilità di intraprendere azioni legali amministrative per spingere le autorità a intervenire e ripristinare la dignità del verde urbano.