Desio, il Pd senza segretario sceglie una nuova organizzazione

Dopo le dimissioni di Filippo Violante per motivi personali, il Pd desiano, forza di minoranza, si è organizzato con un gruppo di 8 persone che faranno parte della segreteria, in attesa del congresso cittadino. Intanto l’ex segretario ed ex assessore Giorgio Gerosa ha lasciato il partito e ha aderito alla lista civica Desio Libera.
Nuova organizzazione per il Pd desiano, forza di minoranza, rimasto senza segretario dopo le dimissioni di Filippo Violante avvenute nel pieno dell’estate, per motivi personali. Il partito si è riunito sabato scorso nella sede del circolo Briani per l’assemblea degli iscritti e simpatizzanti, a cui ha partecipato anche il segretario provinciale Lorenzo Sala. In attesa del congresso cittadino che dovrà eleggere il nuovo segretario, è stato condiviso e comunicato dal direttivo il nuovo modello organizzativo, caratterizzato da “partecipazione, consultazione, collegialità e operatività”.
La segreteria dem cittadina: ecco i nomi
La segreteria sarà composta da 8 membri titolari di delega, i quali lavoreranno insieme a un team scelto. La referente e coordinatrice del gruppo è Nunzia Smiraglia,con delega al Rapporto con gli Iscritti e Formazione. Fanno parte della segreteriaJenny Arienti, con delega al rapporto col Pd a livello sovralocale; Jennifer Moro e Federico Pilastro, con delega al rapporto con le forze politiche; Alessandra Palma, con delega alla comunicazione e al rapporto coi media;Angelo Paola, con delega al rapporto coi quartieri e associazioni; Carlo Ratti, con delega all’organizzazione; Mariangela Ravasi, con delega alla tesoreria.

Arienti: “Uniamo le forze”
“In questo tempo che ci condurrà al congresso, daremo concretezza a quelle caratteristiche scritte nello statuto del nostro partito, al lavoro collegiale, al lavoro del gruppo per unire le energie con umiltà e sana ambizione ripartendo dai nostri principi, applicandoli poi a un progetto locale condiviso basato sulla fiducia – ha detto Jenny Arienti – . Per raggiungere l’obiettivo dovremo però unire le forze e le competenze tra gli iscritti e l’apporto di ciascuno sarà fondamentale. Al nostro interno vi sono conoscenze e capacità politiche, relazionali, comunicative. Sfruttiamole, per il bene di Desio”.
Smiraglia: “Partiamo dai quartieri, a contatto con la gente”
“La città di Desio è in grave difficoltà – ha affermato Nunzia Smiraglia – : le criticità sul territorio sono moltissime e il lavoro da fare è davvero tanto. Abbiamo la responsabilità di proporre alla cittadinanza un’alternativa all’amministrazione comunale di maggioranza, che si sta dimostrando inadeguata e incompetente. Il nostro partito è ripartito dall’ascolto dei propri cittadini, infatti abbiamo già cominciato un’attività di consultazione proponendo ai desiani la compilazione di un questionario. Siamo solo all’inizio: nei prossimi mesi ci saranno diverse iniziative che ci vedranno nei quartieri vicini alle persone. Per noi è importante ricucire con i cittadini un rapporto che si è strappato. La parola d’ordine è partecipazione: le porte dei nostri direttivi sono aperte e noi siamo qui per lavorare per il bene della città”.
Gerosa lascia il Pd ed entra in Desio Libera
Intanto Giorgio Gerosa, ex segretario ed ex assessore, ha comunicato ufficialmente la sua uscita dal Pd per aderire alla lista civica Desio Libera, nata durante la campagna elettorale del 2021 a sostegno della candidata sindaca Jennifer Moro e che è presente in consiglio comunale con un proprio rappresentante. “Ho fiducia nel progetto di questa lista civica, nata da poco ma con potenziale nelle persone e nelle idee – ha spiegato – Mi attrae un contesto che conferisca priorità assoluta al nostro territorio desiano e che abbia nell’ecologia, della cultura e dell’educazione i propri cavalli di battaglia”. E riguardo al Pd: “Tutto ha un inizio e una fine e al Partito Democratico, dopo 13 anni di militanza, sento di aver dato tutto ciò che potevo dare. Ho ricevuto tanto indietro, indiscutibilmente, e ne sarò sempre grato”.