Desio, una camminata in memoria di Mario Sala e per la ricerca contro il tumore al pancreas

E’ stata presentata la seconda edizione del “Memorial Mario Sala – Camminata delle Città”, in programma il 17 novembre a Desio per ricordare il noto commerciante Mario Sala scomparso nel luglio 2023 per un tumore al pancreas e a sostegno della ricerca.
Una camminata per Desio, in memoria di Mario Sala, noto commerciante desiano e appassionato di sport, scomparso un anno e mezzo fa per un tumore. L’appuntamento sarà il 17 novembre. Il “Memorial Mario Sala, Camminata delle città 2024”, giunto alla seconda edizione, avrà un nobile scopo, ovvero quello di raccogliere fondi per la ricerca contro il tumore al pancreas. Proprio il 17 novembre si celebrerà la “Giornatamondiale della consapevolezza sul tumore al pancreas”, una malattia ancora poco conosciuta ma in preoccupante aumento negli ultimi anni. Per sensibilizzare su questo tema, è nata l’idea della manifestazione, anche per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP).
L’iniziativa è stata presentata giovedì sera allo spazio Stendhal di villa Tittoni, alla presenza di numerose persone, tra cui i parenti e gli amici di Mario Sala, il sindaco Simone Gargiulo e le tante persone che hanno conosciuto il noto commerciante e che ora si stanno impegnando per promuovere la manifestazione e la raccolta di fondi per la ricerca, proprio come lui avrebbe voluto. La serata è stata un momento toccante, in cui è stata resa viva la memoria di Mario Sala, “un combattente instancabile contro il cancro al pancreas”. Un momento di celebrazione e di solidarietà, di sensibilizzazione e di informazione. Emozionata, la moglie di Mario Sala, Mara, ha ringraziato tutti i presenti e ha invitato tutti a partecipare alla corsa.

Alla serata sono intervenuti la dottoressa Silvia Carrara, presidente dell’Associazione Italiana Studio Pancreas, il dottor Michele Reni primario del reparto di oncologia dell’ospedale San Raffaele, il dottor Massimo Falconi, primario del reparto di chirurgia pancreatica del San Raffaele, il dottor Carlo Maria Terruzzi, presidente dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Monza e Brianza e il dottor Giovanni Casella, gastroenterologo e medico di base, ideatore della prima edizione del Memorial Mario Sala, che si è tenuta lo scorso anno a Limbiate. Presenti alla serata anche alcune personalità importanti del mondo dello sport, come Pino Motta, ex cestista desiano, e Monica Casiraghi, campionessa mondiale della 100 chilometri nel 2003. L’attrice Giovanna Gagliardini ha chiuso la serata leggendo una poesia scritta dal regista desiano Dimitri Patrizi.

L’evento ha il patrocinio del comune di Desio e il sostegno di Avis, polisportiva Moving, Lions, Gruppo Marciatori Desio, Codice Viola e Limbiate Cammina. Sono state presentate anche le magliette dell’iniziativa, per sensibilizzare in modo ancora più incisivo sull’importanza della ricerca e della prevenzione. Tutte le informazioni sugli orari e le iscrizioni arriveranno a breve, intanto gli organizzatori consigliano di seguire le pagine facebook e instagram dell’evento.
