Redditi, per il 730 tempo fino al 30 settembre: l’assistenza del CAAF della Cgil Monza e Brianza

Il sindacato, grazie a trenta sportelli sparsi sul territorio della nostra Provincia e ad un personale qualificato, è a disposizione di chi non ha ancora presentato il modello. Diversi i modi per prendere un appuntamento.
L’estate, nonostante le giornate siano ancora piuttosto lunghe e calde, sta volgendo verso la sua inesorabile fine. E con essa anche il tempo per la presentazione del modello 730 sta ormai per terminare. È fissata, infatti, al 30 settembre la scadenza per tutti coloro che devono ancora assolvere all’obbligo di fare la propria dichiarazione dei redditi.
Un’incombenza, che quest’anno riguarda anche chi ha redditi da lavoro autonomo occasionale (senza partita IVA) o redditi all’estero, per la quale gli sportelli del CAAF della Cgil di Monza e Brianza sono pronti a dare una mano su tutto il territorio della nostra Provincia.
I DETTAGLI
“Tutti coloro che ad oggi non hanno ancora presentato la propria dichiarazione possono farlo entro il 30 settembre contattando la nostra Filiale CAAF al numero unico: 02/301919 oppure fissando l’appuntamento tramite DIGITA Cgil o il sito CAAF” spiega Erika Volpi, responsabile CAAF Cgil Monza Brianza.

“Il 730 si presenta per dichiarare i redditi, ma anche per ottenere un rimborso se si sono sostenute spese durante l’anno – aggiunge la Volpi – alcuni esempi sono le spese sanitarie, quelle scolastiche per i figli a carico, gli interessi passivi per mutuo prima casa e gli interventi di ristrutturazione”.
Tra le novità di quest’anno, c’è da tenere in considerazione che il modello 730 può essere presentato anche da chi possiede solo reddito da fabbricati o da lavoro occasionale. Il conguaglio verrà effettuato direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
I SERVIZI
Trenta sportelli CAAF dedicati al 730 disseminati per la Brianza. Sono i presidi Cgil di Monza e Brianza, che da inizio aprile sono stati potenziati per la compilazione del 730. I professionisti al servizio degli utenti del CAAF Cgil in Brianza sono una quarantina e si alternano nelle diverse sedi sul territorio. Oltre 28mila le persone che ogni anno si rivolgono per il 730 allo sportello CAAF del principale sindacato italiano.

Il servizio per la presentazione del modello della dichiarazione dei redditi non si rivolge soltanto agli iscritti della Cgil, anche se questi ultimi possono accedere a tariffe agevolate. In ogni caso è da tenere in mente che se non si presenta il 730 entro il 30 settembre si rischia di incorrere nell’omessa dichiarazione e nelle sanzioni che essa comporta. Quindi preparate la CU aggiornata e la documentazione necessaria e affrettatevi a prendere appuntamento con uno dei CAAF della Cgil di Monza e Brianza.
I CONTATTI
Per l’appuntamento è attivo il numero unico 02/301919 oppure il sito www.assistenzafiscale.info o l’app DIGITA Cgil.