eventi |
Sport
/

Agrate Brianza, la 9ª edizione della Energy Run è stata un successo: oltre 700 i partecipanti

16 settembre 2024 | 23:45
Share0
Agrate Brianza, la 9ª edizione della Energy Run è stata un successo: oltre 700 i partecipanti

Il 14 settembre si è svolta al parco Aldo Moro di Agrate Brianza la 9ª edizione della Energy Run, una corsa ad ostacoli non competitiva con oltre 700 partecipanti, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza.

Agrate Brianza. Sabato 14 settembre, al parco Aldo Moro di Agrate Brianza, si è tenuta la 9ª edizione della Energy Run, una corsa ad ostacoli non competitiva su un percorso di 4 o 8 km, organizzata dalla ST Microelectronics Foundation, in collaborazione con Energy Team e Haka Sport Agency.

Più di 600 atleti hanno partecipato all’evento, insieme a oltre 100 bambini. Tra fango, corsa e tanto divertimento, gli “Energy Runners” non si sono fermati di fronte a nessun ostacolo.

Energy Run

Il percorso per adulti comprendeva più di 20 ostacoli: balle di fieno, multirig, guadi, fossati di fango, muri da scalare, lancio del giavellotto e trasporto di pesi, mettendo alla prova anche gli atleti più preparati.

Anche quest’anno non è mancata la partecipazione di Pietro Fox, ex presidente della ST Foundation, che a 86 anni ha completato il percorso con forza e determinazione. Tra i partecipanti c’erano anche Luca Garofani, comandante della stazione dei Carabinieri di Agrate Brianza, e il sindacoSimone Sironi.

Energy Run Kids

Nel pomeriggio, sotto un sole splendente, si è svolta la Energy Run KIDS, con oltre 100 bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni che hanno affrontato un percorso di quasi 2 km, accompagnati dai genitori nelle partenze a batterie.

La corsa è stata arricchita dalla festa del CRAL ST, con gonfiabili e attività per bambini. L’evento è stato completato dallo street food curato dal gruppo Alpini di Agrate.

Il ricavato è stato destinato alla ST Foundation, che promuove progetti legati all’uso delle tecnologie moderne per lo sviluppo umano e sostenibile nei paesi in via di sviluppo, e per ridurre il divario digitale in Italia e nel mondo.

Le dichiarazioni

Enrico Riva, Referente per ST Foundation in Sierra Leone e Burundi:

“L’edizione 2024 della Energy Run ha convolto anche quest’anno tantissime persone e ci permette di continuare a sostenere i tanti progetti che ST Foundation porta avanti. Un grazie speciale ai numerosi sponsor e partner che con il loro contributo hanno scelto di supportarci. Un doveroso ringraziamento anche ai Militari dell’Ordine di Malta, ai volontari della Protezione Civile e della Associazione Nazionale Carabinieri che, anche in questa edizione, con la loro attenta presenza, ci hanno garantito un evento sicuro per tutti gli atleti e le persone presenti nel parco”.

Matteo Ripamonti, presidente di Energy Team: 

“Anche questa nona edizione si è conclusa e siamo contenti di essere riusciti a portarla a termine in sicurezza, garantendo a tutti i partecipanti una giornata di sport e divertimento in compagnia. L’entusiasmo di chi vi ha preso parte è stato palpabile, nonostante il meteo non favorevole, così come la voglia di mettersi alla prova e sfidare sè stessi. Sempre più numerosi anche i bambini che, passo dopo passo, sono riusciti a superare i loro limiti per arrivare al traguardo con determinazione! Un grazie a tutti gli atleti, carichi ma anche attenti e tenaci fino al traguardo. Grazie di cuore anche ai tanti volontari presenti, sempre in prima linea, la cui presenza costante è fondamentale per la buona riuscita della manifestazione”.