TRE ORE DI GARA |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Fanatec GT World Challenge, Valentino Rossi ottimista per la gara: “Monza pista buona per la BMW”

21 settembre 2024 | 11:28
Share0
Fanatec GT World Challenge, Valentino Rossi ottimista per la gara: “Monza pista buona per la BMW”

Il rinnovato Autodromo ha già fatto buona impressione a Valentino Rossi che punta alla lotta per il podio.

L’Autodromo di Monza piace a Valentino Rossi, quasi una seconda casa dopo la tappa a Misano del Fanatec Gt World Challenge Europe. Un circuito che il pluricampione di Moto GP conosce bene grazie ai Rally di Monza e alle corse in moto negli anni ’90. Il rinnovato impianto con nuovi cordoli e asfalto hanno già fatto buona impressione a The Doctor: proprio l’anno scorso sottolineava infatti le ondulature del manto stradale, oggi praticamente sparite.

“La pista è bella anche perché l’asfalto nuovo è venuto bene, ha tanto grip, ci sono meno buche e anche i cordoli sono un po’ più facili e moderni. – spiega – Ieri sono state delle prove molto buone, ma eravamo tutti vicini quindi speriamo di essere abbastanza veloci per lottare per il podio anche quest’anno“.

Fanatec GT World Challenge Europe 2024 - mb

Il pubblico non ha tardato ad accogliere il loro beniamino: tanti i tifosi nel paddock già da venerdì in attesa di una foto o un autografo fuori dall’hospitality del Team WRT.

“È una bellissima sensazione e già l’anno scorso c’era molta gente. – ricorda Valentino Rossi – Poi ci sono tanti tifosi nel paddock e si è tanto vicini, a volte un po’ difficile da gestire ma è sempre bello avere questo supporto. Monza poi è una pista storica e vedere la domenica la tribuna centrale piena è bellissimo, speriamo che ci sia ancor più pubblico dell’anno scorso“.

Fanatec GT, Valentino Rossi: “La BMW M4 è stabile sul veloce”

I lunghi rettilinei e le strette varianti rendono il circuito brianzolo una pista ‘stop and go’ caratterizzata però anche da curve lunghe di media alta velocità che secondo Rossi dovrebbero sposarsi bene con le qualità della sua BMW M4 GT3.

Fanatec GT World Challenge Europe 2024 - mb

È una pista buona per la M4 perché è una macchina stabile sul veloce e qua ci sono tante curve lunghe, pochi punti stretti e lunghi rettilinei. Sulla carta possiamo essere competitivi. – spiega – È una pista molto difficile dove è facile fare degli errori perché ci sono tante staccate forti dove si arriva sopra i 270 km/h e bisogna essere molto precisi. Sarà una gara lunga anche per la concentrazione perché ci sono tanti rettilinei, ma i miei due compagni sono in grande forma e cercherò di guardare loro per stargli vicino. Con tante macchine in pista la qualifica fa la differenza“.

Saranno solo le prove libere di sabato alle 9:00-11:00 e le pre qualifiche alle 14:10-15:10 a svelare l’effettiva competitività del mezzo a Valentino e ai suoi compagni. Domenica 22 in mattinata le qualifiche dalle 9:00 alle 10:00 formeranno la griglia della gara, con il via alle 15.30 e conclusione alle 18.30.