Viaggio nel Medioevo a Lentate: torna la Fiera del Conte

9 settembre 2024 | 14:22
Share0
Viaggio nel Medioevo a Lentate: torna la Fiera del Conte

Un programma ricco di attività che spaziano dalla didattica alle tradizioni popolari, la Fiera del Conte si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza immersiva nel cuore del Medioevo

Lentate sul Seveso. Lentate si prepara ad accogliere la settima edizione della “Fiera del Conte: un salto nel Medioevo”, in programma per il weekend del 21 e 22 settembre 2024. L’evento, organizzato dall’Associazione Amici dell’Arte ApS, in collaborazione con il Comune e il patrocinio della Fondazione MonzaBrianza Onlus, promette di far rivivere l’atmosfera del XIV secolo tra rievocazioni storiche, visite guidate, spettacoli e attività per grandi e piccini.

Fiera del Conte

Fulcro della manifestazione è l’Oratorio di Santo Stefano, gioiello artistico trecentesco che conserva al suo interno un ciclo di affreschi che raccontano la vita di Santo Stefano. Le visite guidate offriranno ai visitatori un’immersione nell’arte e nella storia dell’epoca. Ma la Fiera non si limita a questo: un ricco programma prevede la partecipazione di compagnie di rievocatori che animeranno il centro storico con accampamenti militari, banchi didattici sui mestieri medievali e una sfilata storica guidata dal Conte Stefano Porro e dalla Contessa Caterina Figini.

Fiera del Conte: intrattenimento per tutte le età

Oltre alle attrazioni storiche, la Fiera del Conte propone momenti di divertimento per tutte le fasce di età. I bambini potranno partecipare alla caccia al tesoro e al “Percorso del Cavaliere”, mentre i più grandi potranno sfidarsi nel tradizionale torneo “Corsa del Mattarello”. L’evento vedrà anche il ritorno degli sbandieratori di Fenegrò, delle danzatrici dell’Associazione Kalenda Maya e una partita di scacchi viventi organizzata dall’Accademia Fabiano Caruana di Lissone.

Un connubio tra arte, cultura e beneficenza

La Fiera non è solo un’occasione di svago, ma anche un evento fortemente identitario per la comunità di Lentate, che vede il coinvolgimento di numerosi volontari e associazioni locali. Tra le novità di quest’anno spicca la “Cena Medievale con Delitto”, organizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e Youmani Odv, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Un altro appuntamento atteso è il concorso fotografico “Istantanee dal Medioevo”, aperto a tutti i fotoamatori, che avrà luogo tra ottobre e novembre 2024. Le foto partecipanti potranno ritrarre scene ispirate al Medioevo, offrendo un ulteriore legame tra l’evento e la sua risonanza nel tempo.

Fiera del Conte

Un’occasione da non perdere

Con un programma ricco di attività che spaziano dalla didattica alle tradizioni popolari, la Fiera del Conte si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza immersiva nel cuore del Medioevo, riscoprendo allo stesso tempo il patrimonio culturale e artistico di Lentate sul Seveso.

Fiera del Conte

Per maggiori informazioni sul programma completo e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.