Un nuovo corso per l’illuminazione pubblica prende vita a Giussano, dove l’Amministrazione Comunale ha affidato la gestione dei punti luce a Enel X. A partire dal 2 settembre, la città vedrà un progressivo passaggio alla tecnologia LED, segnando un importante passo avanti verso l’innovazione e la sostenibilità.
Questa svolta è il risultato dell’adesione della Giunta Citterio alla convenzione CONSIP per la fornitura del servizio di pubblica illuminazione, firmata lo scorso febbraio. La collaborazione con Enel X prevede la sostituzione completa dei 3.238 centri luminosi di Giussano con moderni impianti a LED, migliorando significativamente l’efficienza energetica e la qualità della luce nelle strade cittadine.
Il Sindaco Marco Citterio e l’Assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Crippa hanno espresso grande soddisfazione per il progetto: “È l’inizio di un nuovo corso per l’illuminazione pubblica: la scelta intrapresa dal nostro Comune permetterà di avere impianti di illuminazione moderni e all’avanguardia. Questo non solo garantirà un risparmio nella spesa corrente, ma aumenterà anche la sicurezza e la vivibilità delle nostre strade e abitazioni.”
Il progetto di riqualificazione, già avviato nel mandato amministrativo 2019-2024, ha finora portato alla sostituzione di circa 800 impianti con tecnologia LED. La convenzione con Enel X, della durata di 9 anni, prevede la sostituzione dei rimanenti 2.500 punti luce. Questa trasformazione ridurrà drasticamente i malfunzionamenti, dovuti all’obsolescenza delle attuali lampade, migliorando la manutenzione e la gestione dell’illuminazione pubblica.
L’innovazione non si ferma alla sola sostituzione delle lampade. Enel X introdurrà un sistema di controllo remoto che permetterà di regolare l’accensione e lo spegnimento degli impianti, nonché di rilevare immediatamente eventuali guasti. Questo approccio permetterà interventi rapidi e mirati, migliorando ulteriormente la qualità del servizio offerto ai cittadini.