Gran Premio, la vittoria di Leclerc vista da 335mila tifosi e 3,7 milioni di spettatori TV

2 settembre 2024 | 16:22
Share0
Gran Premio, la vittoria di Leclerc vista da 335mila tifosi e 3,7 milioni di spettatori TV

Solo grandi numeri di tifosi e spettatori per il Gran Premio d’Italia a Monza. Con la vittoria Ferrari la corsa registra uno share TV di 31,7%

Solo grandi numeri per il Gran Premio d’Italia a Monza. Durante il weekend di gara l’Autodromo ha infatti registrato il record di 335mila tifosi in tribuna, mentre da casa si contano 3 milioni 766 mila spettatori medi su Sky e TV8 con uno share TV del 31,7%. In leggero aumento anche la percentuale di visitatori stranieri che rispetto lo scorso anno passa da circa il 50% al 60%.

“Eravamo praticamente soldout con i biglietti. Nell’ultima settimana avevamo forse meno del 5% di biglietti vendibili. – dichiara il Presidente di SIAS Giuseppe Redaelli – Che si arrivasse al record, mille più o mille meno, è sempre una lotteria poterlo dire, ma abbiamo raggiunto il soldout”.

gran-premio-italia-2024-by-Vegetti-05

Un evento seguito anche sui profili social dell’Autodromo che su Instagram ha totalizzato una copertura di un milione di utenti, 228mila interazioni sui post e 5mila nuovi followers.

“È una manifestazione che ha un richiamo incredibile, è ormai una costante riempire sempre le tribune. Mille persone in più o meno dipendono da tanti fattori, io spero che si torni alla data storica del gran premio: la seconda domenica di settembre. – commenta il Presidente AC Milano Geronimo La Russa – Permetterebbe infatti a diverse persone, aziende e partner di organizzarsi meglio. Non è mai accaduto in cento anni di storia che le qualifiche si svolgessero ad agosto, ma nonostante questo la forza di Monza è tale che abbiamo riempito anche quest’anno”.

gran-premio-italia-2024-by-Vegetti-13

Quattrocento giornalisti accreditati e quaranta televisioni internazionali hanno garantito la massima copertura dell’evento: lo scorso gran premio sono stati circa 2 miliardi di click, un dato che grazie alla vittoria della Ferrari potrebbe ripetersi ed aumentare.

Direi tranquillamente che il numero dei 142 milioni di euro stimati dal rapporto di Censis sia stato superato da quest’edizione. – aggiunge La Russa – Poi la gioia di vedere quella marea rossa sul rettifilo ha aumentato il percepito e poi si sa che quando si è felici si spende anche di più, quindi si lascia sul territorio qualche risorsa in più”.