Istituto Comprensivo di Villasanta: nasce la Banca del Tempo

All’interno dell’Istituto Comprensivo di Villasanta è stata istituita una nuova Commissione Scuola-Famiglia, composta da docenti e genitori, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra istituto e casa
All’interno dell’Istituto Comprensivo di Villasanta è stata istituita una nuova Commissione Scuola-Famiglia, composta da docenti e genitori, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra istituto e casa. Questa iniziativa, promossa e approvata dal Consiglio di Istituto, mira a creare uno spazio di dialogo e collaborazione che favorisca una scuola più partecipata e condivisa.
L’idea alla base della commissione è quella di avvicinare docenti e genitori, coinvolgendoli in un percorso di riflessione comune per “risignificare” gli spazi scolastici e le attività didattiche. Il patto di corresponsabilità, spesso percepito come una mera formalità burocratica, diventa così un concetto vissuto attraverso azioni concrete.
La Banca del Tempo: collaborazione e partecipazione attiva
Tra le prime proposte emerse dalla commissione c’è l’istituzione della Banca del Tempo, un progetto innovativo che mira a coinvolgere famiglie e cittadini nella vita scolastica. La Banca del Tempo si fonda sull’idea che “tutti sanno fare qualcosa” e che quel talento o competenza può essere messo a disposizione della scuola. Ogni genitore o cittadino potrà dedicare alcune ore del proprio tempo per sostenere attività già esistenti nell’Istituto, come la biblioteca, il doposcuola, l’orto didattico o il pedibus, oppure condividere professionalità specifiche con l’intera comunità scolastica.
I genitori interessati potranno iscriversi alla Banca del Tempo compilando un modulo online disponibile sul sito dell’Istituto Comprensivo o inviando un’email a scuolafamigliavillasanta@gmail.com.
Un progetto per il bene comune
Come spiegato nel regolamento, la Banca del Tempo è un’opportunità per genitori e cittadini di contribuire al bene comune, mettendo a frutto le proprie capacità in favore della scuola. Per gli studenti, rappresenta un esempio di come la collaborazione possa produrre risultati significativi.
La commissione punta a dare nuova vita alla scuola come luogo di cambiamento, innovazione e partecipazione.
Con la nuova commissione, l’Istituto Comprensivo di Villasanta si pone l’ambizioso obiettivo di diventare un modello di apertura e collaborazione tra scuola, famiglie e territorio, mostrando che la scuola è un luogo accogliente dove ognuno può fare la differenza.
Membri della Commissione Scuola-Famiglia: docenti, Lorena Fava, Monica Sala, Fabiola Brivio; genitori, Maria Teresa Sansone, Anthony Bufalino, Anna Giovenzana.