Maltempo in Brianza: esonda il Rio Brovada, evacuate famiglie e interrotto il Besanino

Le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco sono intervenute d’urgenza nel comune di Triuggio, dove il Rio Brovada, affluente del Lambro, è esondato, bloccando diverse abitazioni.
Il maltempo ha messo in ginocchio la provincia di Monza e Brianza, causando esondazioni, smottamenti e evacuazioni. Le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco sono intervenute d’urgenza nel comune di Triuggio, dove il Rio Brovada, affluente del Lambro, è esondato, bloccando diverse abitazioni.

Il personale fluviale e le squadre di terra hanno immediatamente provveduto a evacuare tre nuclei familiari, rimasti intrappolati nelle proprie case a causa dell’innalzamento improvviso delle acque. Gli sfollati sono stati messi in sicurezza, mentre le operazioni di prosciugamento di scantinati e piani bassi proseguiranno per tutta la giornata.
Anche la frazione di Villa Raverio, nel comune di Besana Brianza, è stata duramente colpita: uno smottamento ha bloccato la linea ferroviaria del “Besanino”, il treno locale che attraversa la Brianza. Circa 60 persone, a bordo del convoglio, sono state evacuate in sicurezza dai Vigili del Fuoco e affidate al personale di RFI, che ha organizzato dei bus sostitutivi per garantire il loro trasporto.
La situazione resta critica, con un monitoraggio costante del Lambro e dei suoi affluenti. Le operazioni di soccorso continueranno nelle prossime ore, con l’obiettivo di ripristinare la sicurezza in tutta l’area colpita.