Irrompe l’autunno: piogge, temporali e le prime nevi sulle Alpi

Tra mercoledì e venerdì, la perturbazione colpirà dapprima la Lombardia e il Triveneto, estendendosi poi a gran parte del Paese, incluse le regioni meridionali.
Autunno in arrivo. Gli esperti del portale 3bmeteo.com annunciano un netto cambiamento delle condizioni meteo in Europa, con l’arrivo anticipato dell’autunno anche in Italia. Francesco Nucera, meteorologo, ha spiegato che una massa d’aria fredda proveniente dal nord Atlantico porterà un drastico peggioramento delle condizioni atmosferiche, segnando la fine dell’estate.
Tra mercoledì e venerdì, la perturbazione colpirà dapprima la Lombardia e il Triveneto, estendendosi poi a gran parte del Paese, incluse le regioni meridionali. Si prevedono piogge intense e temporali, accompagnati da venti forti di Tramontana e Maestrale. I mari, specialmente lungo le coste tirreniche e adriatiche, saranno molto mossi o agitati.
Le temperature subiranno un brusco calo, scendendo fino a 5-7°C sotto la media stagionale, portando un clima decisamente autunnale. Sulle Alpi, le prime nevicate potrebbero scendere fino a 1000-1300 metri nei versanti esteri e fino a 1300-1600 metri su quelli italiani, specialmente nella zona orientale.
Questo cambiamento, che interrompe mesi di caldo anomalo, è una novità rispetto ai recenti settembri caratterizzati da temperature più elevate. Un graduale miglioramento è atteso per il fine settimana, ma le temperature resteranno su valori tipici dell’autunno inoltrato.