Pioggia e cielo grigio. Ottobre arriva e porta una nuova perturbazione

L’autunno è decisamente arrivato: le temperature sono in lieve calo, ma il nuovo mese inizia con una bella perturbazione che ci farà compagnia almeno fino a venerdì
Brianza. Il mese di ottobre si apre con condizioni meteo contrastanti in Italia: mentre il Nord si prepara ad affrontare piogge e rovesci, il Sud vedrà temperature insolitamente alte per questo periodo dell’anno.
Una prima perturbazione, prevista per martedì 1 e mercoledì 2 ottobre, attraverserà le regioni settentrionali e parte del Centro, portando un peggioramento generale con piogge soprattutto nella giornata di mercoledì. Subito dopo, arriverà una seconda e più intensa perturbazione, che colpirà soprattutto il Tirreno e la Sardegna entro giovedì 3 ottobre, dando origine a un vortice ciclonico che insisterà fino a venerdì 4. Questo porterà una fase di maltempo più marcata, con temporali, forti venti e piogge abbondanti, che potrebbero causare nubifragi e possibili criticità in diverse aree.
Il Sud sotto un caldo anomalo
Dal punto di vista delle temperature, il Sud e le isole vivranno una fase di caldo anomalo fino a mercoledì, con punte che potrebbero raggiungere i 30 gradi. Tuttavia, con il passaggio della seconda perturbazione, anche al Sud si registrerà un sensibile calo delle temperature, previsto a partire da venerdì 4 ottobre.
Previsioni meteo Monza e Brianza
Per la settimana dal 1 al 5 ottobre 2024, Monza e la Bassa Brianza saranno caratterizzate da giornate grigie e piogge intermittenti, con un alternarsi di schiarite.

Martedì 1 ottobre: Il cielo sarà molto nuvoloso per tutta la giornata. Si prevedono deboli piogge in serata, soprattutto sulle zone pedemontane e le alte pianure. Nelle aree orientali, invece, non sono previsti fenomeni rilevanti, nonostante il cielo coperto. I venti saranno deboli, provenienti inizialmente da est e poi da sud-est. Il limite delle nevicate sarà intorno ai 3100 metri.
Mercoledì 2 ottobre: La giornata sarà caratterizzata da cieli molto nuvolosi o coperti, con piogge diffuse, soprattutto sulle pianure orientali e le zone montuose. Si potranno verificare temporali nel pomeriggio, ma la situazione andrà migliorando in serata con una progressiva attenuazione delle precipitazioni. Le temperature rimarranno stabili, mentre i venti deboli cambieranno direzione, spostandosi dai quadranti sud-orientali a quelli nord-orientali.
Giovedì 3 ottobre: La giornata sarà instabile, con piogge leggere su tutto il territorio di Monza e Brianza. Al mattino si potranno osservare cieli molto nuvolosi, con brevi interruzioni delle precipitazioni nel pomeriggio, per poi riprendere con temporali in serata. Nelle aree prealpine e sulle Alpi Retiche, il tempo sarà prevalentemente nuvoloso con rovesci temporaleschi. La quota neve scenderà intorno ai 2250 metri.
Venerdì 4 ottobre: Nuvole persistenti caratterizzeranno la giornata, con possibilità di piogge deboli al pomeriggio. Non sono previsti fenomeni significativi nelle pianure occidentali, mentre nelle pianure orientali e sulle zone montuose potranno verificarsi temporali, attenuandosi in serata. Le schiarite si faranno strada soprattutto verso la fine della giornata, mentre il limite delle nevicate sarà intorno ai 2150 metri.
.