LA PRESENTAZIONE |
Giovani
/
Scuola
/

Arte e vino: gli studenti del Nanni Valentini rinnovano l’Enoteca Meregalli

19 settembre 2024 | 12:40
Share0
Arte e vino: gli studenti del Nanni Valentini rinnovano l’Enoteca Meregalli

I murales creati dai ragazzi del Liceo Nanni Valentini danno nuova vita all’Enoteca Meregalli di Monza, combinando l’arte del vino con simboli locali come il Duomo e la Villa Reale.

L’Enoteca Meregalli di Monza ha un nuovo volto, grazie al talento degli studenti del Liceo Artistico Nanni Valentini. Questo progetto artistico, alla sua seconda edizione, ha visto coinvolti i ragazzi di 4° e 5° dell’indirizzo Figurativo si sono sfidati presentando la loro idea di illustrazione legata al mondo del vino. Dopo un’attenta analisi i progetti ritenuti più idonei sono stati selezionati per essere realizzati. 10 studenti, divisi in 5 gruppi da 2, hanno dato libero sfogo alla loro creatività decorando le pareti presenti in enoteca con nuovi fantastici disegni.

Ieri 18 settembre sono stati proprio questi ragazzi a presentare i loro 5 lavori nell’Enoteca di via Italia. Un’iniziativa che permette ai giovani di mettere in mostra le loro capacità artistiche.

Arte e vino: una tradizione che continua

Marcello Meregalli, amministratore delegato del Gruppo Meregalli, ha raccontato con entusiasmo come l’arte sia sempre stata una parte integrante della filosofia dell’azienda: “Dal 2001 il Gruppo ha creato il Museo Vinarte, una collezione privata che celebra il legame tra arte e vino. Tuttavia, l’esposizione all’interno del museo è limitata a pochi visitatori selezionati, mentre con questo progetto si è voluto portare l’arte fuori dalle mura del museo, direttamente all’interno dell’enoteca, per renderla fruibile a tutti i clienti. Coinvolgere i ragazzi del Liceo Artistico Nanni Valentini in questo progetto è stato un modo per dare loro l’opportunità di esprimere il loro talento e la loro visione del vino e del territorio. È un piacere vedere questi giovani artisti, tante volte criticati, mettere passione e impegno in un’iniziativa che unisce creatività e cultura”.

enoteca meregalli studenti

Il progetto è stato coordinato dalla professoressa Alessandra Cappola, che ha sottolineato l’importanza di collaborazioni come questa tra scuola e mondo imprenditoriale. “Il nostro istituto ha sviluppato, negli anni, una propensione a lasciarsi coinvolgere nelle iniziative artistiche presenti sul territorio monzese. In collaborazione con le realtà imprenditoriali e con gli enti locali, la creatività e la progettualità di docenti e studenti hanno saputo produrre lavori caratterizzati da innovazione e gusto. In questo caso, i ragazzi sono stati invitati a sviluppare progetti legati alla promozione visiva del settore enologico, un’occasione per mettere in pratica le loro competenze artistiche in un contesto lavorativo reale” ha spiegato la docente.

A guidare i ragazzi nell’esperienza è stato anche il professor Fekete, che ha affiancato gli studenti nel progetto. La sfida proposta dall’Enoteca Meregalli ha spinto i giovani artisti a esplorare nuove forme di comunicazione visiva legate al territorio e al vino, creando un ponte tra tradizione e innovazione. I cinque progetti selezionati sono stati realizzati con tecniche diverse, dai murales agli schizzi più dettagliati, trasformando lo spazio dell’enoteca in una vera e propria galleria d’arte aperta al pubblico.