Stadio di Monza, rivoluzione parcheggi: entro la prossima settimana gli ultimi cartelli per i residenti

27 settembre 2024 | 12:27
Share0
Stadio di Monza, rivoluzione parcheggi: entro la prossima settimana gli ultimi cartelli per i residenti
I parcheggi

Settimana prossima sarà completata la “rivoluzione parcheggi” attorno all’U-Power Stadium di Monza.

Settimana prossima sarà completata la “rivoluzione parcheggi” attorno all’U-Power Stadium di Monza. Sono già stati installati i primi 160 cartelli stradali e nei prossimi giorni arriveranno gli ultimi 160, con le indicazioni aggiornate dei calendari delle partite e degli eventi sportivi. I nuovi parcheggi “gialli” attivi dal 4 agosto scorso in fase sperimentale fino a dicembre 2024, hanno l’obiettivo di “proteggere” i residenti delle zone limitrofe da congestionamenti di traffico durante gli eventi. Durante questi giorni particolari, gli stalli riservati saranno accessibili solo ai residenti muniti di apposito pass.

Le vie coinvolte

Il nuovo regolamento copre le vie limitrofe allo stadio: via E. Baioni; via G. Bertacchi; via F. Brunelleschi; via A. Bucci; via Cantalupo; via A. A. Correggio; via G. de Chirico; via della Gera; via della Guerrina; via L. della Robbia; via G. Fattori; via Fidia; via C. E. Gadda; via L. Kullmann; via S. Lega; v.le Libertà; via A. Mantegna; via A. Mazzucotelli; via A. Modigliani; via G. Morandi; via A. Negri; via I. Nievo; via G. Papini; via P. Pellegrini; via G. Pellizza da Volpedo; via G. Previati; via A. Poliziano; v.le Sicilia; v.le G. B. Stucchi; via G. B. Tiepolo; via E. Usuelli; via don A. Valentini; via G. Vasari; via L. Zuccoli.

Permessi e controlli

I residenti potranno registrarsi online su Monza Mobilità per ottenere un permesso gratuito biennale da esporre sul cruscotto. I controlli saranno effettuati elettronicamente grazie al sistema di lettura delle targhe. Chi vive o lavora nella ZPRU potrà richiedere il pass, mentre sono esenti dal divieto le Forze dell’Ordine, i mezzi di soccorso e i veicoli per disabili.

Parcheggi per non residenti

Per chi frequenta lo stadio o arriva da fuori città, sono previsti 2.376 posti auto distribuiti tra il parcheggio Azzurro (ex-fiera) e quelli Arancione e Verde in viale Stucchi. Le tariffe variano dai 5 ai 10 euro, e le informazioni sono aggiornate sul sito di Monza Mobilità.

Questa nuova organizzazione, che segue il modello delle ZPRU (Zone a Particolare Rilevanza Urbanistica), è pensata per tutelare i residenti e migliorare la gestione del traffico durante grandi eventi, rendendo la città più vivibile anche in situazioni di afflusso intenso.