Monza Sustainable Experience, questo weekend il villaggio, il convegno e la cena benefica

Sarà l’occasione perfetta per esplorare i 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e partecipare a iniziative che promuovono l’ecosostenibilità.
Il 28 e 29 settembre 2024, Monza ospiterà un evento imperdibile dedicato alla sostenibilità: la Monza Sustainable Experience. Organizzato nel cuore della città, questo fine settimana sarà l’occasione perfetta per esplorare i 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e partecipare a iniziative che promuovono l’ecosostenibilità.
Sustainable Village in Piazza Trento e Trieste
Il Monza Sustainable Village sarà allestito in Piazza Trento e Trieste, dove associazioni, aziende partner e istituzioni coinvolgeranno i cittadini in attività ludiche, didattiche e ricreative, sensibilizzandoli su temi fondamentali come il risparmio idrico, il riciclo e la biodiversità. Sono attese circa 3.000 persone nel corso del weekend, con eventi gratuiti aperti a tutti.
Cena Benefica Ecosostenibile in Piazza Roma
Sabato 28 settembre, alle 20:30, Piazza Roma si trasformerà in una suggestiva location per una cena benefica ecosostenibile, aperta a cittadini, aziende e istituzioni. Il ricavato sarà devoluto alla Casa del Volontariato a supporto del progetto “Pane e Rose”. In caso di maltempo, l’evento si sposterà presso lo Spazio Eventi Manzoni 16. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare la pagina Instagram @monzasustainableexperience.
Convegni e Workshop su Sostenibilità e Innovazione
Nella Sala Maddalena sabato si terranno convegni e tavole rotonde con esperti del settore, dove si discuterà di sostenibilità, innovazione e transizione ecologica. Gli incontri principali includono:
- Ore 10:00-12:30: “Acqua, energia e materiali rinnovabili”
- Ore 14:30-16:00: “Cibo e salute”
- Ore 16:30-18:00: “Imprese, innovazione e infrastrutture”