CORSA |
Sport
/

Monza21: sport ed emozioni al Parco di Monza con migliaia di runner in gara. [Classifiche]

16 settembre 2024 | 10:45
Share0
Monza21: sport ed emozioni al Parco di Monza con migliaia di runner in gara. [Classifiche]

Una manifestazione di alto profilo che ha visto gareggiare importanti campioni e al tempo stesso ha lasciato spazio anche ad amatori e famiglie con due percorsi non competitivi.

È stata una domenica di sport e divertimento per una grande competizione che ha animato il Parco della Reggia di Monza. Domenica 15 settembre è andata in scena la Monza21, dove migliaia di runner si sono sfidati sulle distanze 10 km, 21,0975 km e 30 km competitive e le due prove non competitive, 5 km e 10 km.

La manifestazione organizzata da MG Sport, attraverso il proprio brand di manifestazioni multidisciplinari FollowYourPassion, Monza21 si inserisce in un fitto e multidisciplinare calendario di ben 18 eventi che culminerà il prossimo 23 novembre con Milano21.

I RISULTATI – CLASSIFICHE CLICCA QUI

Gare di buon livello tecnico, in particolare per la 10km competitiva e con percorso misurato e certificato che ha visto il successo di Alberto Mondazzi (Atl. Casone Noceto) in un più che valido 28’48”, al ritmo di 2’52” al chilometro. Alle sue spalle Amorin Gerbeti (Atl. Saluzzo) in 31’06” e, per completare il podio, Andrea Brugnoli (Azzurra Garbagnate M.se) con 31’37”. Gara femminile sulla distanza sempre dei 10km molto combattuta fino all’ultimo, Successo di Nicole Acerboni (Bracco Atletica) in 37’31” di pochissimo davanti a Sara Speroni (Cus Insubria Varese Como) che ha chiuso in 37’37” ed infine Laura Scarafone (Cambiasso Riso Running Team) anche lei attaccata in 37’51”.

Monza21, dunque la distanza anch’essa misurata e certificata di 21,097 km vinta da Luca Alfieri (Atl. Casone Noceto) in 1h04’30”: “E’ stato un bell’allenamento, il Parco di Monza è qualcosa di fantastico. Sto preparando il campionato italiano di mezza di novembre, vincere è sempre bello”. Dal Piemonte, tesserato per Atletica Saluzzo, arriva Gianluca Ferrato, secondo sul traguardo in 1h09’03”, mentre di un soffio riesce a stare sotto il muro dell’1h10’ anche Daniel David (Atl. Pro Canosa), terzo con 1h09’58”.

Gara donne terminata in 1h23’10”, merito di Camilla Vittori Venenti (Runners Bergamo) alla prima vittoria della vita e lo fa davanti alla ex campionessa italiana di maratona Giulia Sommi (Cus Pro Patria Milano) che termina in 1h24’07”. Terzo gradino del podio per Giovanna Terraneo (Asd Marciacaratesi) in 1h24’25”.

Emozioni anche per la distanza più lunga, chilometri importanti da mettere nelle gambe anche per preparare con ogni probabilità qualche bella maratona autunnale. Era attesa la sfida tra Mugnosso, vincitore nel 2023 e Soffientini primo nel 2022. L’ha spuntata con grande margine Riccardo Mugnosso (Atl. Vis Nova Giussano) che, dunque, fa il bis dopo la vittoria del 2023 e si presenta sul traguardo in 1h35’18”, ben più rapido del 1h38’15” dell’anno passato. Distaccato di oltre 7 minuti Andrea Soffientini (Asd Dinamo Running) in 1h42’24” che precede Manuel Sella (Pol. Lib. Cernuschese) che termina in 1h42’50”.

E’ il sorriso di Alessandra Lupidi (Infinity Cycling Asd) a illuminare la finish-line della 30km femminile con 2h09’00” che distacca di 37” Ilaria Zaccagni (Atl. Casone Noceto) in 2h09’37” ed infine a chiudere il podio rosa della distanza maggiore è Silvia Oneda (Rosa Running Team) con 2h11’53”.

Fra i vari riconoscimenti consegnati anche quello alla squadra più numerosa: il Monza Marathon Team che era presente nelle varie competizioni con ben 75 atleti, tra competitiva e non sulle quattro distanze.

monza marathon team mezza mb

In gara felicissimi e simpaticissimi anche la celebre coppia composta da Juliana Moreira, showgirl e conduttrice televisiva di vari programmi soprattutto su Canale 5, ed Edoardo Stoppa, conosciuto soprattutto per il suo ruolo di inviato di Striscia La Notizia. Hanno terminato insieme la gara da 30km in 3h13’46”.

mezza di monza 2024 by uff stampa