Addio a Renato Cazzaniga, il celebre tenore che aveva scelto Renate per il suo “buen retiro”
23 settembre 2024 | 16:27

0
Il tenore Renato Cazzaniga insieme all'ex sindaco di Renate, Matteo Rigamonti
Lutto nel mondo della musica. Si è spento un grande talento, legato al nostro territorio. Aveva duettato con due mostri sacri come Pavarotti e Sinatra
Renate. Si terranno domani, martedì 24 settembre alle 14.30, presso il Santuario delle Grazie Vecchie di Monza i funerali di Renato Cazzaniga, il tenore di fama internazionale residente da tempo a Renate, spentosi all’età di 81 anni. In suo ricordo parole di affetto e commozione da parte dell’ex sindaco di Renate, Matteo Rigamonti, così come dall’assessore monzese Massimiliano Longo.
LA BRIANZA DICE ADDIO AD UN GRANDE TENORE: MORTO RENATO CAZZANIGA
“Oggi ci ha lasciato Renato Cazzaniga, per tutti noi il “Maestro”, tenore di fama internazionale che ha calcato i più prestigiosi palcoscenici del mondo: dalla Scala di Milano all’Arena di Verona, dalla Fenice di Venezia fino al Bolshoi di Mosca, solo per citarne alcuni. La sua straordinaria carriera, costellata di successi, ha visto collaborazioni con leggende del mondo musicale e teatrale come Zeffirelli, Muti e Pavarotti – racconta l’ex sindaco di Renate, Matteo Rigamonti, in un lungo e commosso post sulla sua pagina facebook – Nel 2018, Regione Lombardia gli ha conferito il Premio Rosa Camuna, un ennesimo riconoscimento per il suo contributo allo sviluppo culturale della nostra terra. Renato, che viveva nel nostro paese da anni, è stato insignito nel 2017 anche della Croce d’Oro come benemerenza civica del Comune di Renate, un momento che lo ha profondamente colpito e che ha sempre portato nel cuore”.
E conclude: “La comunità di Renate è stata sempre vicina a Renato Cazzaniga, un amico, un maestro e una figura di riferimento per tutti noi. Un onore averlo conosciuto, e il suo ricordo rimarrà vivo nelle nostre memorie e nei nostri cuori. Riposa in pace, Maestro”.
Si è spento sabato sera all’età di 81 anni, all’Hospice Santa Maria delle Grazie a Monza, il tenore di Renate. Un talento musicale applaudito sui palchi più celebri al mondo. Renato Cazzaniga aveva duettato anche insieme ad altri due grandi mostri sacri della musica: Luciano Pavarotti e Frank Sinatra. Figlio d’arte della celebre soprano Ilde Brunazzi, il tenore è sempre stato molto legato alla Brianza.
Nato a Lecco nel 1943, si era trasferito a Monza, città alla quale è rimasto sempre legato. Si era diplomato in canto proprio al liceo musicale Appiani. Poi aveva deciso di ritirarsi dalle scene scegliendo di vivere in un’antica casa nobiliare a Renate, dove ha passato gli ultimi anni della sua vita insieme alla moglie Maria Teresa.
IL RICORDO DI MASSIMILIANO LONGO
“Tra noi era nata una bellissima amicizia – racconta a MBNews il consigliere provinciale e già assessore alla cultura di Monza Massimiliano Longo. – Ha calcato i palcoscenici più importanti del mondo ma non ha mai perso il contatto con la sua città. Gli chiesi di fare un concerto nella circoscrizione 1 in via Lecco e non si tirò indietro, anzi con entusiasmo accettò. Monza la amava e ce l’aveva nel cuore, come aveva nel cuore la squadra del Monza Calcio. Non ha perso mai la voglia di combattere. Mando un abbraccio affettuoso alla sua famiglia”.
Massimiliano Longo con la famiglia Cazzaniga allo stadio del Monza Calcio