La forza inclusiva dello sport: la 3ª edizione della Lions Running torna al parco di Monza

Il ricavato dell’evento va a sostegno dei progetti delle ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada.
La 3ª edizione della “Lions Running, la gara più bella di sempre” torna al parco di Monza dopo il successo dei primi due anni. L’edizione 2024, presentata nella cornice dello Sporting Club Monza, promuove lo sport come uno strumento educativo e socializzante supportando i progetti delle ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada con percorsi da 5 0 10 km, di corsa o camminata, in programma per domenica6 ottobre.
“Non c’è niente di meglio di camminare fianco a fianco per sperimentare e vivere l’inclusione. – commenta Davide Fustinoni, Presidente Polisportiva Sole – Questa è una delle tante azioni che chiediamo”.

Obiettivo dell’evento sportivo non competitivo ideato da Lions Club Lissone è superare il record dei mille partecipanti dello scorso anno riempiendo le vie del parco con le maglie giallo blu del Lions International: la più grande organizzazione umanitaria al mondo con 1,4 milioni di soci.
“Per noi è una giornata speciale che unirà sport e solidarietà. – dichiara LorenzoTerlera, Vicegovernatore e socio fondatore Lions Club Lissone – La camminata è un’occasione per fare del bene seguendo i valori che il Lions International promuove da sempre sostenendo chi è in difficoltà. Ogni passo rappresenta un impegno concreto per migliorare il mondo che ci circonda. Abbiamo bisogno di coinvolgere più persone possibili perché Lions International crede nel potere delle comunità”.
Sport e solidarietà alla 3ª edizione Lions Running
Una domenica di sport che gode del patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Monza, Provincia di Monza e Brianza e anche della Reggia di Monza, mentre l’organizzazione è in collaborazione con ASD Gamber de Cuncures.

“Quando lo sport si unisce alla solidarietà non possiamo che essere orgogliosi del lavoro che stiamo facendo. – commenta l’assessore allo Sport del Comune di Lissone Giovanni Camarda – Ringrazio il Lions Club Lissone che si è posta come traguardo l’aiutare le associazioni Silvia Tremolada Onlus e della Polisportiva Sole di Lissone”.
Fare del bene è lo spirito dei Lions e viene fatto ancora meglio divertendosi sempre seguendo gli obiettivi di inclusività e partecipazione. Non potevano mancare alla presentazione della gara più bella di sempre Filippo Carminati, Presidente Sporting Club Monza, assieme ai numerosi partner dell’evento: Banca Mediolanum Monza, BrianzAcque, Concessionaria auto Renault e Dacia – Messa T. SpA, CONI, Comune di Lissone, Gamber de Cuncuress, Il Gigante, Tecnocasa Group Area Monza e Brianza.
“Voglio sottolineare la cura che i Lions mettono sempre in questa manifestazione. – dichiara SilvioVigoni, Presidente Silvia Tremolada – Non ci sono testimonial migliori dei ragazzi”.
Il programma della corsa
L’evento è aperto a sportivi e famiglie, a giovani e adulti, con partenza e arrivo da Cascina San Fedele e la possibilità di scegliere tra due percorsi storici del parco di Monza, indicati con le frecce blu e rosse rispettivamente da 5 e 10 km. Il via sarà scandito dalle note della Fanfara in congedo Aurelio Robino di Legnano e i bambini potranno divertirsi con gli spettacoli acrobatici di Globe Soccer Crew. Non per promuovere la competizione, ma per preservare il ricordo sarà consegnata a tutti i bambini partecipanti la medaglia finisher mentre i primi tre uomini e le prime tre donne a tagliare il traguardo riceveranno una medaglia color oro, argento e bronzo.
“Noi promuoviamo le iniziative del territorio – spiega il Presidente e AD di BrianzAcque Enrico Boerci – e inoltre i Lions intercettano le necessità del territorio tra cui fare inclusione. Dare un’opportunità a questi ragazzi permette a noi di avere l’opportunità di capire che il mondo è bello perché vario. Non c’è la diversità, ma la capacità delle persone di sentirsi un’unica grande famiglia“.

È possibile iscriversi sul sito Lions Running oppure presso attività commerciali la cui lista è consultabile sul sito. Il costo di partecipazione è di 13 euro e per i primi 1.000 iscritti è comprensivo il pacco gara: il ricavato sarà devoluto alle ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada. Per i bambini sotto i 10 anni, accompagnati da almeno un genitore, l’iscrizione è gratuita ed è garantita la T-shirt commemorativa e la medaglia finisher. Sono invitati anche gli amici a quattro zampe con un costo di iscrizione di € 2.00, mentre il gruppo più numeroso riceverà la bici Mediolanum. Per le società le iscrizioni possono essere completate attraverso un modulo da richiedere a info@lionsrunning.it.
“Un evento che vuole cercare di dare aiuto a due importanti associazioni come ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada. – racconta GiorgioRasini, Direttore di Gara, sponsor Tecnocasa e socio Lions – Vi aspettiamo tutti a braccia aperte per accogliervi”.