Brugherio stanzierà 200mila euro per Parco Increa, dopo le 1881 firme

30 settembre 2024 | 14:58
Share0
Brugherio stanzierà 200mila euro per Parco Increa, dopo le 1881 firme
Il Comitato Parco Increa: Niccolò Giovenzana, Lorena Piantoni, Jan Imbesi

Jan Imbesi e il Comitato Parco Increa di Brugherio attendono da mesi una risposta del sindaco. Assi si esprimerà stasera in consiglio.

Oggi, 30 settembre, potrebbe essere il giorno della riconciliazione tra il sindaco di Brugherio Roberto Assi e il comitato civico che ha raccolto oltre 1800 firme per chiedere una riqualificazione di Parco Increa. In serata è previsto il consiglio comunale nel quale una variazione di bilancio dirotterà sulla questione 200mila euro circa. Riconciliazione, si diceva, perchè dopo un edificante incontro tenuto in estate tra il sindaco Roberto Assi e gli esponenti del comitato, i cittadini non hanno più ricevuto alcun cenno da Villa Fiorita. Tanto che, la settimana scorsa, lamentavano: “siamo delusi. Il sindaco è stato molto disponibile e interessato quando ci siamo parlati. Ci ha dedicato due ore del suo tempo. Gli abbiamo riscritto per integrare il materiale, ci aspettavamo un riscontro, ma dopo tre mesi, neanche un cenno”. Le parole, a nome del comitato, sono di Jan Imbesi, 45 anni, tecnico dello spettacolo e residente vicino al parco, cosa che lo rende utente assiduo del polmone verde della città. Dalla delusione, un video che è stato inoltrato al sindaco e diffuso via social sui contenuti della questione,

Le istanze portate a conoscenza dell’amministrazione comunale con il supporto di 1881 firme raccolte tra i cittadini sono diverse e mirrano tutte a un miglioramento dell’accessibilità e della vivibilità. Si chiede innanzitutto la sistemazione della rampa di accesso al parcheggio l’attualmente in ghiaia, dissestato e rischioso rispetto a danni che le vetture possono riportare. “Sarebbe auspicabile preventivarne il rifacimento utilizzando un materiale drenante duraturo. Attualmente le macchine sono costrette a salire contromano con la pericolosità che ne consegue”. Si chiede poi: il prolungamento orario di apertura, soprattutto di quello invernale, estendendolo dalle 17.00 fino alle 18.30; l’illuminazione del parcheggio; il potenziamento dell’area giochi; l’apertura delle fontanelle dell’ acqua potabile; l’incremento dei cestini dei rifiuti. E poi l’altoparlante al posto della sirena per l’avviso di chiusura, miglior segnaletica, piantumazioni, la sostituzione del cancello con un modello elettrico e, nota dolente, la realizzazione dell’allacciatura fognaria del chiosco oggi gestito dal Masnada.

brugherio parco increa

Sulla richieste di restyling di Parco Increa a Brugherio, il sindaco Assi ha spiegato di non avere fornito ancora risposte al comitato per una questione formale: “solo nella serata di lunedì 30 settembre, la variazione di bilancio, approvata dal consiglio, potrà essere considerata ufficiale. Non mi sembrava corretto anticipare quelle che fino ad allora sono solo intenzioni. Sulla questione però abbiamo lavorato e i finanziamenti sono stati tratti dall’avanzo di bilancio, cosa che richiede un iter preciso”. La manovra che verrà approvata stanzia circa 200mila euro sul capitolo della riqualificazione del parco. A partire dall’asfaltatura del viale dissestato per la quale si è dovuta cercare una soluzione, considerato che si tratta di un parco (investimento da 60mila euro circa). In programma anche dissuasori di velocità e migliorie sui viali in un programma che verrà illustrato dettagliatamente nella serata di oggi, in consiglio comunale. Il problema dell’allacciamento fognario di cui si sta discutendo anche con BrianzAcque richiederà tempi più lunghi. Più complessa anche la questione del Masnada, finita per vie legali tra Comune e concessionario del chiosco (una cooperativa). Il comitato qui invita l’Amministrazione a trovare una soluzione perché possa proseguire un servizio (bar, food, musica) di particolare utilità per la cittadinanza.