Villasanta: 70 kg di rifiuti raccolti da PlasticFree e Officine Samovar



PlasticFree e Officine Samovar hanno guidato, domenica 22 settembre in occasione del Festival delle Geografie, una giornata all’insegna dell’ecologia a Villasanta, oltre 40 i volontari presenti e 70 i kg di rifiuti raccolti
Dopo la pausa estiva, l’onda blu di PlasticFree è tornata in azione, più energica che mai, e lo ha fatto domenica 22 settembre partendo da Villasanta. In occasione della sesta edizione del Festival delle Geografie, l’associazione, in collaborazione con Officine Samovar, ha organizzato una passeggiata ecologica.
Più di 40 volontari di tutte le età si sono ritrovati presso Villa Camperio a Villasanta e, muniti di guanti, pinze e sacchi, hanno ripulito le aree intorno alla stazione e davanti alla Lombarda Petroli. Sono stati raccolti circa 70 chili di rifiuti, tra cui bottiglie di vetro e plastica e oggetti insoliti come un’affettatrice e frammenti di un’auto. Da segnalare la partecipazione di una dozzina di membri di “Novo Encanto”, un’associazione ambientalista, fondata in Brasile più di trent’anni fa, e attiva in tutto il mondo, che condivide con PlasticFree e Officine Samovar la stessa missione ecologica.
Le due associazioni promotrici dell’iniziativa hanno espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. “Siamo ripartiti con molto entusiasmo ed energia, dopo la pausa estiva. La voglia e la determinazione di prendersi cura dell’ambiente e di dare il buon esempio non conoscono età”, ha commentato ValeriaPrandoni, referente di PlasticFree Monza e Brianza, per poi proseguire “oggi abbiamo avuto persone di 80 anni e bambini. Questo rappresenta per Plastic Free e Officine Samovar uno stimolo ulteriore per proseguire nell’attività di sensibilizzazione cittadina sulle tematiche ambientali, sempre più d’attualità e urgenti”.