Autunno alle porte: da metà settimana crollo delle temperature

La settimana che segna l’inizio della scuola sarà molto dinamica, con nuove piogge ma soprattutto l’arrivo di aria fredda: la tendenza meteo
Questa settimana, che coincide con il ritorno a scuola per molti, promette un cambio significativo verso l’autunno vero e proprio. Martedì e mercoledì vedranno condizioni stabili e soleggiate, mantenendo un clima ancora estivo. Tuttavia, nella seconda metà della settimana, un deciso cambiamento è in arrivo con una notevole diminuzione delle temperature, grazie all’arrivo di una perturbazione che genererà un vortice ciclonico nei pressi dell’Italia.
METEO: DA METÀ SETTIMANA CROLLO DELLE TEMPERATURE
Mercoledì 11 sarà prevalentemente soleggiato al Centro-Sud, mentre il Nord vedrà l’avvicinarsi di un fronte freddo dall’Europa nord-occidentale con aumento delle nuvole nel pomeriggio e probabilità di precipitazioni soprattutto nel Nord-Est e in Lombardia. Giovedì 12 e venerdì 13 ci aspetta un’ulteriore intensificazione del maltempo e un netto calo delle temperature, segnando un primo assaggio dell’autunno. Il clima rimarrà ancora piuttosto estivo al Centro-Sud e sulle Isole, con venti intensi di Maestrale al largo della Sardegna.
Per venerdì 13, è previsto l’afflusso di correnti più fresche su tutta l’Italia, portando le temperature ovunque al di sotto della media stagionale. Il Nord-Ovest dovrebbe beneficiare di tempo relativamente soleggiato, mentre il Nord-Est e il Centro-Sud rimarranno instabili e perturbati.
Previsioni meteo Monza e Brianza
Lunedì: Le piogge mattutine cederanno il passo a rasserenamenti dal pomeriggio, con cieli poco nuvolosi sulle pianure occidentali. Le zone orientali e pedemontane vedranno nuvole più consistenti, ma anche in queste aree il tempo migliorerà con il passare delle ore. Le Alpi Retiche, invece, sperimenteranno piogge al mattino, seguite da un temporaneo miglioramento, ma con nuovi rovesci in serata.

Martedì: L’alta pressione garantirà una giornata soleggiata e stabile, con cieli prevalentemente sereni su tutta la regione. Solo sulle Prealpi orientali si registrerà un aumento della nuvolosità nel pomeriggio.
Mercoledì: L’alta pressione inizierà a cedere, permettendo l’arrivo di aria più umida. Le nuvole aumenteranno nel corso della giornata, portando piogge serali che potrebbero trasformarsi in rovesci temporaleschi, soprattutto sulle pianure occidentali e nelle aree montane.
Giovedì: La giornata sarà inizialmente nuvolosa con piogge diffuse, ma un miglioramento progressivo porterà rasserenamenti nel pomeriggio e in serata. Le pianure orientali rimarranno invece più esposte a fenomeni temporaleschi.
Venerdì: Il tempo si stabilizzerà con cieli sereni o poco nuvolosi nella maggior parte della Brianza. Tuttavia, qualche nuvola potrebbe addensarsi nel pomeriggio, specie nelle pianure orientali.