Meteo, nel pomeriggio di lunedì 23 attesi temporali e forti piogge

Lunedì 23 settembre: le previsioni meteo Monza e Brianza
Una nuova perturbazione sta per attraversare l’Italia, portando con sé piogge abbondanti e temporali intensi, in particolare sul Nordovest e le regioni tirreniche. Le previsioni indicano un netto peggioramento del meteo, mentre al Sud le temperature resteranno estive con punte superiori ai 25 gradi.
PERTURBAZIONE IN TRANSITO
Lunedì 23 settembre segna l’arrivo della sesta perturbazione di settembre, che colpirà gran parte della Penisola. Le piogge interesseranno quasi tutte le regioni, eccezion fatta per le coste del medio versante adriatico. Le zone più colpite saranno il Nordovest e le regioni tirreniche, dove si attendono temporali e rovesci anche intensi.
Sul fronte delle temperature, ci sarà un calo significativo al Nordovest, sulle regioni tirreniche e nelle Isole Maggiori, mentre resteranno stabili o in leggera crescita nel resto d’Italia. Il Sud godrà ancora di temperature superiori ai 25 gradi, con venti meridionali moderati su tutti i mari.
MIGLIORAMENTO MARTEDÌ PROSSIMO 24 SETTEMBRE
Martedì si prevede un parziale miglioramento. In gran parte d’Italia ci sarà un’alternanza tra sole e nuvole, con isolate piogge che interesseranno il Nord-Est, il Levante ligure, il settore tirrenico e il Salento al mattino. Nel pomeriggio, rovesci sparsi potranno verificarsi sulle Alpi orientali, le Venezie e in modo più isolato su Lombardia, Liguria, alta Toscana e Centro Adriatico.
Le temperature massime saranno in rialzo al Nord-Ovest, sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia, con punte che potrebbero raggiungere i 28-29 gradi. I venti di Libeccio saranno in rinforzo, soprattutto sulle regioni settentrionali e tirreniche.
Dopo una breve tregua mercoledì, si attende un nuovo peggioramento meteo per giovedì 26 settembre, specialmente al Nord e parte del Centro. Nel frattempo, il Sud continuerà a beneficiare di temperature quasi estive.
PREVISIONI METEO MONZA E BRIANZA
Lunedì 23 settembre: perturbazione in transito sul nostro territorio a causa dell’arrivo di una circolazione depressionaria che porterà molte nubi e, soprattutto nel pomeriggio, acquazzoni e temporali. Al mattino, i cieli si manterranno coperti con qualche debole pioggia sulle aree occidentali della provincia, ma sarà nel pomeriggio che le precipitazioni diventeranno più intense. Sulle basse pianure e sulle Prealpi, infatti, i rovesci potranno assumere carattere temporalesco, con episodi di pioggia localmente forti. Le zone pedemontane e le alte pianure vedranno un peggioramento già dal primo pomeriggio, con rovesci che persisteranno per gran parte della giornata. Anche sulle Alpi Retiche ci sarà un progressivo aumento della nuvolosità, con temporali attesi nelle ore centrali della giornata. I venti saranno deboli di origine orientale, e lo zero termico si attesterà intorno ai 3100 metri.

Martedì 24 settembre: parziale miglioramento, anche se l’alta pressione inizierà a indebolirsi, favorendo l’ingresso di aria più umida. Su Monza e Brianza, la mattina inizierà con cieli parzialmente nuvolosi, ma nel corso della giornata la nuvolosità aumenterà progressivamente. Le piogge saranno inizialmente deboli e sporadiche, per poi intensificarsi dalla serata, soprattutto nelle zone più interne e collinari. Nelle basse pianure, ci sarà un’alternanza di schiarite e nuvole, con le prime precipitazioni previste in tarda serata. Anche sulle Prealpi orientali e occidentali, le condizioni meteo peggioreranno gradualmente con l’arrivo di deboli piogge serali. Sulle Alpi Retiche, infine, la giornata inizierà con qualche schiarita, ma nel pomeriggio torneranno le nubi, accompagnate da piogge leggere verso sera. I venti, deboli da nord-ovest, ruoteranno progressivamente a meridionali, mentre lo zero termico scenderà intorno ai 2750 metri.