LA DECISIONE |
Senza categoria
/

Protezione Civile ANA, la solidarietà prima di tutto: Monza rinvia l’esercitazione per l’emergenza in Romagna

27 settembre 2024 | 09:48
Share0
Protezione Civile ANA, la solidarietà prima di tutto: Monza rinvia l’esercitazione per l’emergenza in Romagna
La colonna mobile dell'UPC a Faenza

L’evento è stato posticipato alla prossima primavera 2025.

L’alluvione che ha colpito duramente l’Emilia-Romagna nelle ultime settimane ha costretto la Protezione Civile ANA (Associazione Nazionale Alpini) a prendere una decisione drastica: sospendere e posticipare l’attesa Esercitazione Nazionale prevista a Monza dal 26 al 30 settembre 2024. L’evento, che avrebbe riunito centinaia di volontari Alpini da tutta Italia per attività di addestramento e prevenzione, è stato rinviato alla primavera 2025.

“È una scelta inevitabile – ha spiegato Roberto Viganò, presidente della Sezione dell’Associazione Nazionale Alpini di Monza – i nostri volontari e mezzi sono attualmente impegnati in prima linea in Romagna, una zona già devastata lo scorso anno da alluvioni e frane. Siamo presenti per offrire assistenza immediata alle famiglie colpite da questa nuova ondata di distruzione”.

Nelle scorse settimane, l’Unità di Protezione Civile della Sezione di Monza ha operato nella città di Faenza, uno dei centri più colpiti dall’emergenza, portando soccorso e aiuto tangibile alle popolazioni locali.

L’esercitazione sospesa, che avrebbe visto la partecipazione di Alpini da Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, includeva importanti interventi a Monza, come la rimozione dei detriti dagli argini del Lambretto e un test di alto pompaggio presso la diga del Lambro di via Rosmini. Queste attività saranno riprogrammate per la primavera prossima.