Roche Italia apre le porte agli studenti alla scoperta delle carriere biotech

Martedì 1° ottobre a Monza i giovani universitari avranno l’opportunità di immergersi nel mondo delle biotecnologie e di scoprire le numerose possibilità professionali che questo settore in continua evoluzione offre.
In occasione della European Biotech Week 2024, Roche Italia apre le porte del proprio campus per un evento speciale dedicato agli studenti universitari interessati alle carriere nel campo delle biotecnologie. Martedì 1° ottobre, dalle ore 10 alle ore 12, a Monza i giovani talenti avranno l’opportunità di immergersi nel mondo delle biotecnologie e di scoprire le numerose possibilità professionali che questo settore in continua evoluzione offre.
L’evento sarà inaugurato dai discorsi di Stefanos Tsamusis e Burçak Celik, rispettivamente General Manager di Roche S.p.A. e Roche Diagnostics S.p.A.. La loro introduzione darà il via a un’interessante sessione di confronto tra gli studenti e i professionisti di Roche, che porteranno le proprie esperienze personali, percorsi formativi e ruoli all’interno dell’azienda.
Inoltre, sarà presente Giovanni de Palma, Funzionario di Federchimica-Assobiotec e referente per l’Area Salute, il quale offrirà una panoramica sulle opportunità disponibili nel settore biotecnologico, permettendo agli studenti di avere una visione più ampia delle carriere possibili.
Successivamente, i partecipanti saranno suddivisi in gruppi tematici per discutere approfonditamente sui percorsi di studio e sulle carriere, affrontando anche domande e curiosità riguardanti i diversi ruoli che si possono ricoprire all’interno di un’azienda biotecnologica. Nell’evento sono stati coinvolti atenei milanesi ma non solo.