Rotary Monza Brianza incontra Lorenzo Colantoni per discutere del cambiamento climatico

23 settembre 2024 | 11:52
Share0
Rotary Monza Brianza incontra Lorenzo Colantoni per discutere del cambiamento climatico

Lorenzo Colantoni ospite del Rotary Monza Brianza. L’incontro si è svolto alla Spektra di Vimercate. Presenti 50 soci.

Ospite giovedì sera del Club Rotary Monza Brianza Lorenzo Colantoni, responsabile di ricerca all’Istituto Affari Internazionali. Sul tavolo il tema del cambiamento climatico, un tema non solo d’attualità ma anche di una certa urgenza.

L’incontro si è svolto alla  Spektra di Vimercate, la “casa” del presidente, Massimo Combi, che ha seguito con interesse assieme ai soci del club l’appassionato intervento di Lorenzo Colantoni, giornalista ambientale e ricercatore. Senza paraocchi ha portato alla luce alcuni dei temi più rilevanti legati al cambiamento climatico e al suo impatto su scala europea, offrendo una prospettiva sia scientifica sia sociale sulle trasformazioni in atto. Non sono quindi mancate, in quadro sicuramente preoccupante, anche però degli accenni ottimistici, rivolti alle niove possibilità che ci potrebbero essere.

Rotary Monza Brianza Lorenzo Colantoni

Durante il suo intervento, intitolato “Vivere nell’Europa del cambiamento climatico”, Colantoni ha illustrato come la crisi climatica stia già influenzando profondamente il tessuto sociale, economico e politico del continente. Attraverso esempi concreti, come la desertificazione in Spagna e la fine delle estrazioni petrolifere nel Mare del Nord, ha spiegato come intere regioni europee siano state stravolte dai cambiamenti climatici, ma anche come alcune zone stiano rinascendo e trasformandosi in oasi verdi.

Colantoni ha sottolineato che, sebbene esistano già soluzioni tecnologiche, sociali ed economiche per affrontare queste sfide, manca ancora la piena consapevolezza della portata di tali cambiamenti, non solo in Europa, ma a livello globale. La serata si è rivelata un momento di riflessione su come la crisi climatica non riguardi soltanto il nostro rapporto con la natura, ma anche il futuro della società e delle economie locali.

Rotary Monza Brianza Lorenzo Colantoni

L’incontro ha rappresentato un’opportunità per soci e partecipanti di confrontarsi con una delle voci più autorevoli nel panorama del giornalismo ambientale, capace di tradurre temi complessi in riflessioni accessibili e concrete per il pubblico.

Lorenzo Colantoni, noto per le sue collaborazioni con testate internazionali come National Geographic e The Guardian, e autore di diversi libri, ha concluso l’intervento con un appello all’azione collettiva: “Non possiamo più ignorare l’urgenza di questi cambiamenti. Abbiamo le risorse e le soluzioni, ma dobbiamo costruire una consapevolezza che è ancora largamente assente”.

Rotary Monza Brianza Lorenzo Colantoni

Familiari, amici e membri del Rotary Monza Brianza hanno accolto l’incontro con grande interesse, ponendo domande e condividendo preoccupazioni su un tema che tocca ormai da vicino la vita quotidiana di tutti.