Sciopero trasporto pubblico: cosa aspettarsi lunedì 9 settembre

5 settembre 2024 | 09:44
Share0
Sciopero trasporto pubblico: cosa aspettarsi lunedì 9 settembre

Lunedì 9 settembre si prevede una giornata difficile per i pendolari e chiunque debba spostarsi utilizzando i mezzi pubblici.

Lunedì 9 settembre si prevede una giornata difficile per i pendolari e chiunque debba spostarsi utilizzando i mezzi pubblici. Uno sciopero nazionale di 8 ore è stato indetto dalle principali sigle sindacali del settore: FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGL FNA. La protesta coinvolgerà il trasporto pubblico locale in tutta Italia e potrebbe avere un forte impatto sui servizi urbani ed extraurbani.

Ma cosa significa in concreto questo sciopero per chi vive o lavora nelle aree servite da Nord Est Trasporti e Autoguidovie?

Linee Nord Est trasporti: possibili disagi a Monza

Se vi spostate sulle linee urbane di Monza, attenzione: dalle ore 14:50 fino al termine del servizio, potrebbero esserci cancellazioni o ritardi delle corse. Anche chi viaggia sulle linee extraurbane potrebbe incontrare difficoltà: dalle ore 18:00 in poi, il servizio potrebbe subire interruzioni significative.

Linee Autoguidovie: fasce protette e rischio stop

Per chi utilizza le linee Autoguidovie, la situazione è leggermente diversa. Alcune fasce orarie saranno garantite: da inizio servizio fino alle 08:30; dalle 12:31 fino alle 18:00; dalle 22:01 a fine servizio.

Tuttavia, durante le fasce critiche tra 08:31 e 12:30 e 18:01 e 22:00, non tutte le corse potrebbero essere garantite. Questo significa che chi ha necessità di spostarsi in quelle ore dovrà tenere conto di possibili interruzioni e trovare soluzioni alternative.