Sovico, Beta Utensili lancia una innovativa linea di scarpe antinfortunistiche

L’azienda brianzola, leader in Europa nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro, propone la gamma FitEvolution, che per la prima volta personalizza il comfort attraverso tre inserti di densità diversa nella suola.
Sovico. I dati parlano chiaro. La sicurezza sul lavoro è un tema sul quale si dovrebbe fare decisamente di più. Anche a Monza e Brianza, dove nei primi 7 mesi di quest’anno si sono registrati otto morti sul lavoro. Per diminuire, se non azzerare, questi drammatici numeri si deve intervenire su più fronti. La Beta Utensili, storica impresa con sede a Sovico, prova a farlo con la nuova gamma di scarpe antinfortunistiche FitEvolution.
Con gli innovativi sette modelli, che sfruttano la tecnologia brevettata FIT4YOU, l’azienda brianzola, leader in Europa nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale e dell’autoriparazione, propone ai professionisti la possibilità di personalizzare le proprie scarpe antinfortunistiche attraverso la scelta di tre inserti di densità diversa.

I DETTAGLI
I modelli FitEvolution puntano a costituire un passo in avanti sulla strada della protezione e del benessere ‘su misura’ nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Grazie a un innovativo processo di pressatura, che crea un incavo nella lamina anti-perforazione, è possibile inserire fra la suola della scarpa e il sottopiede uno dei tre inserti forniti con la scarpa (morbido, intermedio e rigido) in Poliuretano Espanso Termoplastico (ETPU), materiale noto per le sue eccellenti proprietà ammortizzanti.
Il risultato è il poter scegliere il sostegno della scarpa più adatto in base a peso, altezza ed esigenze personali o di utilizzo con la conseguente riduzione dell’affaticamento delle articolazioni e l’aumento della comodità per tutta la giornata lavorativa.
Tra i vantaggi della nuova linea di scarpe antinfortunistiche FitEvolution anche il fatto che il puntale e la lamina in composito 100% metal free offrono una protezione avanzata e la suola in poliuretano bi-densità garantisce una migliore aderenza su qualsiasi superficie.

IL COMMENTO
“La nuova linea Beta FitEvolution rappresenta una soluzione innovativa e unica nel suo genere perché offre per la prima volta la possibilità di personalizzare il comfort delle proprie scarpe antinfortunistiche” spiega Giovanni Giunti, Business Unit Manager Workwear di Beta Utensili, una delle cinque aziende del Gruppo Beta, che può contare su 10 stabilimenti produttivi, oltre mille collaboratori e un fatturato nel 2023 superiore ai 250 milioni di euro.
“In Beta siamo costantemente impegnati nella progettazione e nello sviluppo di prodotti sempre più innovativi e performanti – aggiunge Giunti – la tecnologia brevettata FIT4YOU rappresenta una vera e propria ‘evoluzione’ nel mondo delle calzature professionali di cui siamo particolarmente orgogliosi”.

LE PROSPETTIVE
La nuova linea di scarpe antinfortunistiche FitEvolution, i cui sette modelli includono scarpe alte e basse, disponibili in diverse colorazioni, in microfibra o nabuk idrorepellente, flyknit o tessuto mesh ad alta traspirazione, ha fatto il suo debutto ufficiale al Safety Expo di Bergamo, il più grande evento italiano dedicato alla sicurezza sul lavoro.
Per il Gruppo Beta, che investe il 3% del fatturato in Ricerca & Sviluppo, si tratta di una tappa sul percorso continuo verso l’innovazione. Una strada intrapresa dal 1923, quando Alessandro Ciceri fondò la sua azienda ad Erba, per poi proseguire a Sovico dove ancora c’è la sede principale. Ormai giunta alla quinta generazione e superati i cento anni di vita, Beta punta a crescere sempre di più sul mercato europeo.
Lo dimostra anche il fatto che nel 2023 sono state lanciate due novità: la chiave dinamometrica Beta 666 Zero-Reset per il serraggio controllato di viti e bulloni e la linea d’arredo officina Beta RSC50.