Successo incredibile per la “Camminata del Cuore nelle meraviglie del Parco”!

23 settembre 2024 | 13:06
Share0
Successo incredibile per la “Camminata del Cuore nelle meraviglie del Parco”!

I partecipanti hanno percorso 7 km immersi nella natura, contribuendo a sostenere la cardiologia pediatrica dell’IRCCS San Gerardo di Monza. Un evento all’insegna della solidarietà e della salute, dove ogni passo ha fatto la differenza.

In mille si sono iscritti alla “Camminata del Cuore nelle meraviglie del Parco”. Un successo clamoroso e meritato per l’associazione “Brianza per il Cuore” impegnata quest’anno nella raccolta fondi per la realizzazione degli ambulatori di cardiologia pediatrica presso l’IRCCS San Gerardo di Monza.

L’anno prossimo l’associazione celebrerà i trent’anni di impegno sul territorio, e se Monza può vantare di essere una delle città più cardio protette d’Italia, lo deve proprio a questa Onlus, ma l’aria che si respirava a Cascina San Fedele nel Parco di Monza era già quella di una festa. In molti si erano già iscritti online, mentre in decine, complice la giornata di sole, hanno pazientato in coda pur di poter partecipare a questo evento.

Presente sul palco oltre al presidente Laura Colombo, visibilmente contenta del successo incassato, anche l’assessore allo sport Viviana Guidetti e i vertici della Fondazione Irccs San Gerardo, il dottor Silvano Casazza, il presidente Claudio Cogliati. Dopo l’inno d’Italia, ci ha pensato Sebastiano Fumagalli, in arte Sabax, ad animare e dettare i ritmi del riscaldamento muscolare.

Camminata del cuore 2024 mb

Nel frattempo decine di persone hanno approfittato della possibilità di fare degli screening gratuiti assieme agli specialisti di Synlab. Non solo, in tanti si sono informati con gli istruttori della onlus sulle manovre salvavita di rianimazione cardio-polmonare e le tecniche di disostruzione pediatrica.

Poi, alle ore 10 il via della camminata che è passata nei punti più belli dei giardini reali e del Parco di Monza. Sette chilometri totali da percorrere a passo libero, per i più veloci in testa al gruppo c’era Mara Zamboni, istruttrice di Nordic walking. E all’arrivo c’era un fantastico risotto al limone e rosmarino preparato con cura dallo chef Lele Duse. E se ciò non fosse sufficiente, mentre si degustava il piatto c’era anche l’estrazione dei premi della ricca lotteria.

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’amicizia, dell’impegno sociale. “Ringrazio i volontari e tutti coloro che sono venuti oggi e li aspettiamo per l’edizione dell’anno prossimo, che sarà quella dei nostri trent’anni – ha affermato al microfono Laura Colombo, – Non vediamo l’ora di ritrovarci qui con voi” . Soddisfazione anche da parte degli sponsor, da KSB Italia a Acinque, fino a Synlab, G. Villa, Project Automation, BrianzAcque, DF Sport Specialist.