Tangenziale Nord Cesano Maderno – Seveso: come vanno i lavori e sopralluogo al cantiere

Il sindaco Bocca: “Questa tangenziale è fondamentale per la mobilità locale, soprattutto in relazione alla Pedemontana”.
La Tangenziale Nord Cesano Maderno – Seveso è destinata a trasformare radicalmente la viabilità della zona, risolvendo nodi critici e migliorando il flusso del traffico. Questa nuova arteria stradale, sviluppata tra le due città, non solo decongestionerà i centri abitati, ma offrirà anche soluzioni innovative per la mobilità dolce, favorendo percorsi ciclabili e pedonali in un’ottica di sostenibilità. Data l’importanza dell’opera presentata a febbraio (leggi qua), il sindaco Gianpiero Bocca ha effettuato un sopralluogo al cantiere che da tabella lavori si concluderà entro la fine del 2025.
Il sopralluogo ha coinvolto, oltre al Sindaco, anche il Presidente di Ferrovienord, Fulvio Caradonna, e altre autorità locali, compresi l’Assessore ai Lavori Pubblici Manuel Tarraso e il Direttore dei lavori Daniele D’Amore. Durante la visita, si è constatato l’avanzamento dei lavori chiave, come la conclusione delle spalle del ponte sul fiume Seveso e la posa delle travi prefabbricate dell’impalcato del ponte. Altre opere, come la trivellazione per le rampe del sottopasso veicolare e ciclopedonale e lo spostamento dei sottoservizi, sono in corso, mentre le strutture per i ponti ferroviari provvisori stanno prendendo forma.
Ad opera ultimata, l’intervento creerà un nuovo asse stradale sviluppato in direzione nord est-sud ovest tra le due città di Cesano Maderno e Seveso, con la realizzazione di un ponte a scavalco sul Seveso e di una galleria artificiale per il superamento della linea ferroviaria, un sottopasso ciclopedonale in corrispondenza di via Liberazione a Cesano Maderno, la riqualificazione della viabilità locale e la chiusura, a fine lavori, del passaggio a livello di via Como.

Il Sindaco Gianpiero Bocca ha espresso soddisfazione per il rispetto delle tempistiche e ha ringraziato Ferrovienord per la professionalità dimostrata. “I lavori procedono secondo programma, il rispetto della tempistica è un elemento cruciale perché consente di ridurre il più possibile i disagi
della cittadinanza. Questa tangenziale è fondamentale per la mobilità locale, soprattutto in relazione alla Pedemontana” ha dichiarato il Sindaco, sottolineando come l’opera rappresenti un’importante risposta alle esigenze di modernità e sicurezza del territorio. È bene ricordare che la realizzazione della Tangenziale Nord rientra tra gli interventi delle opere di compensazione viabilistica di Pedemontana, “argomento su cui continueremo ad essere attenti, propositivi e rigorosi per assicurare e tutelare i diritti della nostra comunità” ha concluso il primo cittadino.
