Teatro Astrolabio Villasanta: il bando per gestirlo va deserto. Opposizioni all’attacco

5 settembre 2024 | 11:03
Teatro Astrolabio Villasanta: il bando per gestirlo va deserto. Opposizioni all’attacco

Stando a quanto riportato dalle opposizioni e confermato anche dai documenti ufficiali presenti sul sito della provincia di Monza e Brianza il bando, aperto a luglio, per l’affidamento della concessione del servizio di gestione del cine-teatro Astrolabio, è andato deserto. L’accusa, rivolta anche alla precedente Giunta, è quella di disorganizzazione e ritardo nelle procedure ma non solo.

Villasanta. Si è chiuso nella giornata di lunedì 2 settembre il bando per l’affidamento della concessione del servizio di gestione del cine-teatro Astrolabio. Una vera e propria istituzione culturale per la città che però negli anni ha visto alti e bassi. E ora un nuovo colpo di scena: stando a quanto riportato dalle opposizioni e confermato anche dai documenti ufficiali presenti sul sito della provincia di Monza e Brianza, il bando, aperto a luglio, è andato deserto.

Cosa che ha scatenato l’indignazione dell’opposizione (“Io Scelgo Villasanta” e “Villasanta Civica“) che proprio in questi giorni sono andate all’attacco dell’Amministrazione guidata da Lorenzo Galli. L’accusa, rivolta anche alla precedente giunta, è quella di disorganizzazione e ritardo nelle procedure ma non solo. La scadenza, il 31 maggio 2024, della concessione dell’attuale gestore, la Cooperativa Controluce, ha inoltre costretto ad un’ulteriore proroga fino al 30 settembre.

“Da quanto si evince dalla piattaforma SINTEL non risulta essere pervenuta alcuna offerta – ha attaccato la civica di centrodestra Villasanta Civica, che aveva manifestato perplessità per la gestione dell’Astrolabio con un’interrogazione presentata già nel luglio scorso. “La colpevole responsabilità della precedente amministrazione nonché di quella attuale si esplicita nel grave ritardo nella predisposizione degli atti necessari per la procedura di affidamento e nel contenuto dell’affidamento del servizio: risulta del tutto inadeguato, privo di progettualità e di visione futura, economicamente difficilmente sostenibile da qualsiasi operatore“.

“È privo di senso prevedere una concessione per soli 3 anni – si legge ancora nel comunicato. “È evidente che qualsiasi operatore ha necessità di disporre di una durata della concessione assai maggiore per poter programmare una gestione di qualità e sostenibile dal punto di vista dei costi, rispetto agli investimenti da effettuare. Il bando inoltre, a fronte di un assai modesto aumento del contributo economico (di € 4.000,00 all’anno) risulta assai più gravoso per il concessionario stante i crescenti oneri previsti a carico del medesimo. In conclusione, l’attuale amministrazione, nonostante un programma elettorale in cui il cine-teatro Astrolabio veniva indicato come punto fondamentale della propria azione culturale, dimostra, inequivocabilmente, tutto il proprio disinteresse rispetto ad una struttura che rappresenta un importante polo culturale per la comunità villasantese”.

Io Scelgo Villasanta: “Se il bando è andato deserto la Giunta deve dare spiegazioni”

Anche la civica “Io Scelgo Villasanta”, nelle parole del suo portavoce Roberto Frigerio, ha attaccato le scelte compiute in questi anni dall’Amministrazione.

“A quanto ci risulta, non è stata presentata alcuna offerta – il commento di Frigerio. “Se la notizia si dovesse confermare, sarebbe quantomeno doveroso da parte della nuova Giunta, che ricordiamo essere in continuità con quella passata, dare spiegazioni. La decisione di pubblicare in fretta e furia il bando a fine luglio e chiuderlo ad inizio settembre è stata quantomeno sbagliata, perché è sembrata solamente una risposta che l’Amministrazione ha voluto dare all’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza Villasanta Civica sulle sorti del Cine-teatro”.

“Una decisione affrettata, che oggi porta ad uno stallo in termini di programmazione e investimenti sulla nostra cultura e che già tante volte abbiamo criticato sia in campagna elettorale, sia in sede di Assise quando ancora ricoprivo la carica di Consigliere del Gruppo Misto – ha aggiunto Frigerio. È molto triste assistere a tutto ciò, a maggior ragione se si pensa che vi è stata anche la necessità di ricorrere ad un consulente esterno per la scrittura del dispositivo. Uno spreco di tempo, ma anche di denaro pubblico. Ci auguriamo che questo impasse possa ora essere l’occasione giusta per ripensare a tutto l’impianto, con investimenti sul cine-teatro a lungo termine, e che si possa mettere la testa seriamente su tutta quell’area, comprendendo la gestione del Centro Sportivo e di tutto il quartiere per dare realmente un nuovo respiro a San Fiorano”.

Contattato, l’assessore alla Cultura Bassani ha dichiarato che l’Amministrazione, preso atto del bando andato deserto, sta valutando i passi da compiere e la linea da adottare, che sarà definita nei prossimi giorni.