Trenitalia stop al check-in del biglietto digitale: dal 21 settembre convalida automatica alla partenza

Nessuno ovviamente vieta l’acquisto del classico biglietto cartaceo
L’obiettivo del biglietto digitale era quello di rendere più semplificata l’esperienza di viaggio dei passeggeri, ma così non è stato. Trenitalia l’ha capito e ha deciso di cambiare rotta: dal 21 settembre stop al check-in online dei biglietti digitali. Lo ha comunicato l’azienda di trasporti attraverso una nota stampa ufficiale: “il biglietto digitale regionale di Trenitalia si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato”. Dunque, cosa cambia, di nuovo?
Trenitalia, stop check-in biglietto digitale dal 21 settembre
A partire da sabato 21 settembre, in anticipo rispetto a quanto comunicato nei mesi scorsi, il biglietto digitale regionale si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato e non sarà più necessario fare il check-in. Nell’ultimo anno, quello che doveva essere un servizio che andava ad agevolare l’esperienza di viaggio dei passeggeri, era invece diventato un processo troppo macchinoso e poco chiaro. Diverse, infatti, le critiche soprattutto a fronte delle multe (5 euro, ndr) erogate a chi il biglietto digitale lo aveva effettivamente fatto senza però, per un motivo o per l’altro, essere poi riuscito a fare la convalida online. Vuoi per mancanza di connessione, vuoi perché non tutti sono “esperti” del digitale, vuoi perché il procedimento da effettuare per il check-in non era proprio chiaro. Le critiche, però, sono risultate costruttive in questo caso e tra una settimana si potrà dire addio al check-in online.

Biglietto digitale dei treni regionali, come funziona?
Come si legge sul sito ufficiale ecco le informazioni relative a chi acquista un ticket online:
- Fino alle 23:59 del giorno precedente il viaggio è possibile fare un numero illimitato di cambi di data e ora.
- Il giorno del viaggio è possibile fare un numero illimitato di cambi ora fino alla partenza programmata del treno scelto.
- Si può inoltre acquistare il ticket online sul sito, sull’app Trenitalia, presso le Agenzie di Viaggio abilitate e sul sito di Trenitalia Tper.
Cosa cambia adesso?
Sabato 21 settembre per i passeggeri dei regionali di Trenitalia sarà più facile viaggiare perché non dovranno più ricordarsi di fare il check-in prima di salire a bordo dal momento che ogni biglietto digitale si validerà in maniera automatica allo scoccare dell’orario di partenza. Rimangono invariate, invece, le regole già esistenti che riguardano la possibilità di cambiare data e ora al biglietto digitale regionale fino alle ore 23.59 del giorno prima oltre a poter effettuare un numero illimitato di cambi ora fino alla partenza programmata del treno che hai scelto lo stesso giorno in cui è previsto il viaggio.
Attenzione però, fino al 20 settembre, bisognerà continuare a fare il check-in online altrimenti si rischia la multa.