Scontro tra treni merci: traffico in tilt

Paura sui binari questa mattina a Milano, in via Pallanza, dove si è verificato un incidente ferroviario che ha coinvolto due treni merci e, successivamente, un treno passeggeri.
Paura sui binari questa mattina a Milano, in via Pallanza, dove si è verificato un incidente ferroviario che ha coinvolto due treni merci e, successivamente, un treno passeggeri. L’incidente è avvenuto intorno alle 6:27 nei pressi dei binari della ferrovia. Secondo le prime ricostruzioni, due treni merci si sono scontrati violentemente, causando il deragliamento di uno dei due convogli. Poco dopo, un treno passeggeri, sopraggiunto sulla stessa tratta, ha colpito il materiale caduto sui binari a seguito dell’impatto.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi: una squadra di emergenza del 118, ha inviato un’ampia mobilitazione di mezzi, tra cui un’auto infermieristica, automedica, mezzi di supporto logistico e cinque ambulanze. Anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine sono giunti prontamente per mettere in sicurezza l’area e gestire le operazioni di soccorso.
Il macchinista, un uomo di 24 anni, è stato trasportato in codice giallo all’Ospedale Niguarda, riportando traumi al torace e alla schiena. Fortunatamente, le sue condizioni non sembrano essere critiche. Altri quattro passeggeri del treno, tra i 35 e i 64 anni, sono stati portati negli ospedali Fatebenefratelli e San Raffaele in codice verde, riportando solo lievi contusioni.

L’intervento dei soccorsi è stato rapido e coordinato. Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i tecnici delle ferrovie per ripristinare la sicurezza dei binari. L’incidente ha causato disagi alla circolazione ferroviaria, con ritardi e sospensioni del traffico nella zona interessata.
L’incidente ha provocato gravi ripercussioni sulla viabilità cittadina: l’area circostante e buona parte di viale Fulvio Testi sono state completamente bloccate, con il traffico in tilt a causa dell’arrivo in massa dei mezzi di soccorso, tra cui ambulanze, vigili del fuoco e auto della polizia.
Sul fronte ferroviario, il traffico ha subito pesanti rallentamenti con ritardi e cancellazioni su diverse tratte, lasciando pendolari e viaggiatori in attesa di aggiornamenti. Le autorità stanno ancora indagando sulle cause dello scontro, mentre i tecnici sono al lavoro per liberare i binari e ripristinare la circolazione.
La situazione resta critica, con l’intervento in corso per riportare ordine sia sulla rete ferroviaria che sulle strade circostanti.