offerte di lavoro |
Attualità
/
Ultime Notizie
/

Università Milano-Bicocca alla ricerca di nuovi talenti: 13 posizioni aperte a tempo indeterminato

21 settembre 2024 | 11:17
Share0
Università Milano-Bicocca alla ricerca di nuovi talenti: 13 posizioni aperte a tempo indeterminato

L’Università di Milano-Bicocca ha annunciato l’apertura di 13 nuove posizioni lavorative a tempo indeterminato, rivolte a diplomati e laureat

L’Università di Milano-Bicocca ha annunciato l’apertura di 13 nuove posizioni lavorative a tempo indeterminato, rivolte a diplomati e laureati. Tra le figure richieste, ci sono contabili, tecnici specializzati in edilizia e un informatico, con candidature aperte fino al 10 ottobre 2024.

In particolare, si cercano dieci professionisti diplomati per gestire attività amministrative legate all’acquisto di beni e servizi e alla rendicontazione di finanziamenti. Per i laureati, sono disponibili due posizioni per architetti e ingegneri da inserire come Responsabili Unici di Progetto e Direttori dei Lavori.

Per candidarsi è necessario consultare i bandi di concorso aperti e presentare la domanda di partecipazione online entro il 10 ottobre. Le risorse saranno inserite nelle diverse aree e nei dipartimenti di cui si compone l’Ateneo, in un ambiente di lavoro giovane, internazionale, inclusivo, attento alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica, in cui mettere in pratica le proprie attitudini e accrescere le competenze.

Milano-Bicocca, oltre al pacchetto retributivo costituito dal trattamento economico fondamentale e accessorio, offre ai dipendenti percorsi di formazione professionale continua, specialistica e trasversale e un ricco pacchetto di iniziative e misure di welfare finalizzate a facilitare l’equilibrio dei tempi vita-lavoro-studio (smartworking, orario flessibile, permessi retribuiti), supportare la genitorialità (nido e scuola infanzia, sportello psicologico dedicato), promuovere la salute, la mobilità sostenibile, le iniziative culturali e sportive per dipendenti e studenti (per sapere di più).