Torneo della Castagna 2024: rugby e tradizione in campo a Usmate Velate

Il weekend del 28/29 Settembre si terrà presso il Comune di Usmate Velate il Torneo della Castagna di Mini Rugby, oramai alla sesta edizione.
Con l’inizio della stagione sportiva 2024/2025, torna uno degli appuntamenti più attesi del rugby giovanile: il Torneo della Castagna, evento simbolo del Velate Rugby 1981. Sabato 28 e domenica 29 settembre, il centro sportivo comunale di Usmate Velate sarà il teatro di una due giorni all’insegna dello sport, della tradizione e della socializzazione, con un programma ricco di partite, attività collaterali e momenti di incontro per grandi e piccoli.
Un weekend di sport e condivisione
Il torneo, giunto alla sua seconda edizione come manifestazione nazionale, coinvolgerà numerosi club e atleti, con le prime partite in programma sabato pomeriggio, riservate alla categoria Under 12. La giornata di domenica vedrà scendere in campo gli Under 8 e Under 10, per un’intera mattinata dedicata al rugby giovanile. L’evento punta a confermarsi non solo come una competizione sportiva, ma come un’occasione per promuovere i valori del rugby tra i più giovani: spirito di squadra, rispetto e inclusione.
Oltre alle sfide sul campo, il Torneo della Castagna offrirà una serie di iniziative parallele per coinvolgere anche il pubblico. Una delle più attese è la mostra fotografica dedicata al mondo del rugby, curata da Sergio Pancaldi in collaborazione con “è rugby”. Domenica mattina, inoltre, la nutrizionista Dr.ssa Bernini terrà un intervento su alimentazione e sport, fornendo consigli utili a giovani atleti e genitori.
Un’edizione all’insegna dell’inclusione femminile
Un momento chiave del torneo sarà la competizione femminile, in programma domenica alle 17:00. La nascita della squadra femminile a Velate, unita ai recenti successi della nazionale femminile italiana, ha dato un forte impulso alla promozione del rugby tra le ragazze. “Vogliamo rendere il rugby una scelta concreta per le giovani atlete, offrendo loro la possibilità di esprimersi e crescere in uno sport che ha tanto da offrire”, ha spiegato Roberto Benecchi, dirigente del Velate Rugby.
Un Torneo per la comunità e i giovani
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Usmate Velate, del Parco Valle Lambro, della Regione Lombardia, della Federazione Italiana Rugby (FIR) e della FIR Lombardia. “Questo torneo è una grande opportunità per coinvolgere i ragazzi e le ragazze all’inizio della stagione sportiva. In un periodo cruciale per le iscrizioni, eventi come questo aiutano a far crescere la passione per il rugby e a incentivare la partecipazione”, ha sottolineato Benecchi.
La collaborazione con il Bloom di Mezzago arricchisce ulteriormente il programma del torneo. Il 19 ottobre, infatti, si terrà una serata speciale in gemellaggio con il Torneo della Castagna, confermando la volontà degli organizzatori di creare legami tra sport e territorio.