A Villasanta l’autunno fa largo ai giovani (quelli di Officine Samovar)

20 settembre 2024 | 17:43
Share0
A Villasanta l’autunno fa largo ai giovani (quelli di Officine Samovar)

Gli eventi di Officine Samovar in programma per le prossime settimane: dalle visite guidate al we plogging, alla cultura.

A Villasanta l’autunno fa largo ai giovani, in particolare a quelli dell’associazione Officine Samovar che tra settembre e ottobre propone una serie di iniziative pensate da e per i  giovani. Da qualche tempo l’attività del sodalizio si è legata più saldamente ai temi ambientali e alla sostenibilità, concetti che diventano protagonisti nella programmazione di queste settimane.

Sabato 21 settembre, nel programma del Festival delle Geografie, Officine Samovar ha inserito un intervento sull’esperienza giovanile di vita e lavoro nelle aree montane. Si tratta di un’intervista doppia a Sofia Bolognini, referente di RIFAI Lombardia, e Michele Bianchi, consulente ed esperto di sviluppo di comunità. Per saperne di più sull’evento consultare il sito del Festival, qui.

Domenica 22 settembre Officine Samovar ripropone l’attività di pulizia del verde con PlasticFree Lombardia. Il ritrovo per l’iniziativa di plogging è fissato per le ore 10 di fronte alla Villa Camperio. Nel corso della stessa mattinata, alle ore 10.30 e 11.30, Officine Samovar gestirà due visite e presentazione della Villa Camperio, all’interno dell’evento Ville Aperte. Le visite saranno ripetute negli stessi orari anche il 29 settembre. Durante la visita, sarà illustrata la storia della famiglia Camperio e le vicende della Villa, e sarà presentato il fondo documentale associato alla famiglia stessa.

A partire dal 28 settembre e fino al 6 ottobre, Officine Samovar ha organizzato l’esposizione delle foto di Riccardo Beretti ed Alberto Lomuscio dal nome “ASIA 16-24”. L’esposizione è un’occasione per offrire uno spazio espositivo a due giovani amatori della fotografia e di confronto con gli scatti, recuperati dall’archivio, di Manfredo Camperio nei sui viaggi di inizio Novecento. La mostra, che si terrà sempre in Villa Camperio, sarà inaugurata il 28 settembre alle 10.00. Alle 10.30 dello stesso giorno, sempre in Villa Camperio nel contesto dell’esposizione fotografica e dell’evento Ville Aperte, si terrà una lettura e laboratorio per bambini in lingua cinese, gestito da Elisa Zocchio.