domenica 6 ottobre |
Sport
/
Ultime Notizie
/

77° Coppa Ugo Agostoni: Lissone diventa la capitale del ciclismo, ecco tutti i campioni in gara

5 ottobre 2024 | 11:26
Share0
77° Coppa Ugo Agostoni: Lissone diventa la capitale del ciclismo, ecco tutti i campioni in gara

Alla 77° edizione della Coppa Ugo Agostoni saranno presenti 21 formazioni di sette corridori ciascuna. Tra loro anche nove UCI World Teams

Domani Lissone sarà la capitale del grande ciclismo. Alle 12.30 si domenica 6 ottobre, infatti, darà il via la 77° Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banco BPM, prima prova del Trittico Regione Lombardia 2024. La gara sarà trasmessa in diretta dalla RAI.

LE SQUADRE

Al via 21 formazioni di 7 corridori ciascuna, tra cui 9 UCI World Teams (Alpecin-Deceuninck, Arkea-B&B Hotels, Astana, Cofidis, Decathlon AG2R, Groupama-FDJ, Jaiko Alula, Movistar, UAE Team Emirates). Tanti i fuoriclasse che prenderanno il via all’iconica gara: dagli ex vincitori della gara, Davide Formolo (2023) e Alexey Lutsenko (2021), ad Alberto Bettiol, Marc HirschiSimon Yates, Alessandro De Marchi e i conquistatori del Trittico Regione Lombardia Alessandro Covi (2021) e Vincenzo Albanese (2023).

LE DICHIARAZIONI

Luciano Caspani, Presidente di Cleaf: “Il nostro impegno quotidiano in Cleaf è produrre superfici innovative per l’arredo e l’interior design. Il ciclismo è una passione che mi ha passato mio padre. Con Cleaf siamo orgogliosi di supportare lo Sport Club Mobili Lissone e tutti i giovani del nostro territorio che vogliono praticare questo meraviglioso sport. Siamo inoltre molto felici di ospitare ancora una volta presso la nostra sede di Lissone la pre-partenza di un evento così importante come la Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze, una gara che esalta il territorio della Brianza e che porta il nome di un lissonese doc. Quest’anno poi la 77a edizione si svolgerà di domenica, una scelta corretta per coinvolgere ancora più appassionati di ciclismo e tutta la comunità”.

Enrico Boerci, Presidente e AD di BrianzAcque: “Come BrianzAcque, la Coppa Agostoni è un brand profondamente legato al territorio e alla sua storia. Non possiamo pertanto che essere fieri di rinnovare la partnership con questa classica del ciclismo lombardo, che oltre a rappresentare un appuntamento importante per le due ruote è anche una grande opportunità per promuovere e valorizzare la Brianza. Da sempre, acqua e sport sono un binomio inscindibile. In occasione della gara d’apertura del  Trittico Lombardo, voglio ricordare che l’acqua ha un valore essenziale nella pratica sportiva, in quanto elemento indispensabile per gareggiare e raggiungere traguardi”.

Mauro Ballabio, Presidente di Gelsia: “Anche quest’anno abbiamo deciso di correre al fianco dei professionisti che mettono cuore e testa in ogni pedalata e di attraversare con loro la Brianza. La nostra società e la Coppa Agostoni sono un binomio vincente. Entrambi sinonimo di energia, dinamismo e passione. Sostenere una manifestazione così prestigiosa è per noi motivo di orgoglio e un modo per rafforzare il nostro legame con il territorio e con tutti coloro che condividono i nostri valori. Insieme, creiamo un futuro più sostenibile e pieno di energia”.

IL PERCORSO DELLA 77° COPPA UGO AGOSTONI

Il percorso della Coppa Agostoni 2024 è stato rivisto e ridotto. La gara, con partenza e arrivo a Lissone, avrà una lunghezza di 166,7 chilometri, per favorire il recupero delle energie dei corridori impegnati in tanti eventi nel periodo. Ben 2.600 metri il dislivello positivo complessivo.

La gara interesserà il centro di Lissone solo alla partenza e all’arrivo, svolgendosi per il resto in Brianza e trovando il suo zenith, come da tradizione, nel Circuito del Lissolo, un saliscendi secco che richiede dai corridori cuore, testa e agilità e che si percorrerà quattro volte, per un dislivello complessivo di 1.836 metri.

Coppa Agostoni 77esima edizione

La salita al Colle Brianza è lunga 4,08 chilometri, per un dislivello di 252 metri con pendenza media del 6,14% e punte massime del 12% nei primi 1.200 metri.

La salita del Lissolo è più breve ma più impegnativa, perché caratterizzata da improvvisi cambi di pendenza, con strappi molto ripidi alternati a tratti in falsopiano e anche in discesa. È lunga 1,64 chilometri, con un dislivello di 167 metri, pendenza media dell’8,7% con punte massime del 15% nel tratto dopo il Monastero di Bernaga.

Lo start alle 12.30, come sempre allo stabilimento Cleaf, con il chilometro zero in via Catalani presso la concessionaria Renault BonaIl traguardo in via Giacomo Matteotti.

La premiazione si terrà sul podio di via Giacomo Matteotti, in corrispondenza del traguardo.

Coppa Agostoni 77esima edizione

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 6 OTTOBRE

11.15 – 12.15 Presentazione squadre dallo Stabilimento Cleaf, Via Bottego a Lissone

12.25 partenza ufficiosa da via Bottego a Lissone

12.30 Partenza Ufficiale, Km 0 dalla Concessionaria Bona, Via Catalani a Lissone

12.3019.00 Apertura Sala Stampa presso il Museo d’Arte Contemporanea in Via Elisa Ancona, 6

17.15 Conferenza stampa presso il Museo d’Arte Contemporanea in Via Elisa Ancona, 6

COPERTURA TV

RAI è host broadcaster e trasmetterà la gara in diretta in chiaro su RAI Sport +HD. DirettaTVG: dalle 15.15 su RAI Sport HD. Diretta streaming: dalle 15.00 su discovery+, dalle 15.15 su RaiPlay:

è https://www.raiplay.it/dirette/raisport/Ciclismo-Coppa-Agostoni-50c8eaef-42fa-4da1-8bf6-ec52a6c74f64.html

Diretta Live testuale: OA Sport.