Cesano, la carica degli 80mila visitatori al Mercato Europeo

Il Mercato Europeo si conferma anche quest’anno uno degli eventi più attesi: tantissimi, nonostante il tempo incerto, hanno camminato tra gli oltre 120 stand
Cesano. Il Mercato Europeo di Cesano Maderno ha confermato il suo successo anche quest’anno, attirando circa 80.000 visitatori nonostante le condizioni meteorologiche incerte. L’evento, giunto alla sua 22ª edizione, si è tenuto dal 19 al 21 ottobre nel centro della città, coinvolgendo un pubblico ampio e variegato, proveniente da tutta la Brianza e oltre.

Promosso da Fiva Confcommercio, in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno e Confcommercio Seveso, il Mercato Europeo ha visto la partecipazione di ben 120 stand rappresentanti 30 Paesi del mondo, con una vasta gamma di prodotti gastronomici e artigianali. Durante la cerimonia di inaugurazione, il Sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca, il Presidente di Fiva Confcommercio Giacomo Errico, il Segretario di Confcommercio Seveso Roberto Ripamonti, e le assessore Donatella Migliorino e Rosanna Arnaboldi, hanno tagliato il nastro alla presenza di autorità, consiglieri comunali e cittadini.
Un evento per tutti: famiglie, giovani e visitatori da tutta la Brianza
L’edizione di quest’anno ha riscosso un enorme successo di pubblico, con la partecipazione di numerose famiglie con bambini, giovani e visitatori provenienti da tutta la Brianza. Il Mercato ha saputo attrarre grazie alla varietà e qualità dei prodotti offerti, unendo sapori nazionali e internazionali. Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha affiancato l’evento con una serie di iniziative culturali, che hanno reso l’atmosfera ancora più coinvolgente.

Premiazioni e riconoscimenti per gli espositori
Un momento particolarmente emozionante è stato quello delle premiazioni, dove sono stati riconosciuti gli espositori che si sono distinti per originalità e dedizione. Tra i premiati:
– Miglior espositore italiano: banco siciliano di Caltagirone di Grazia Falcone;
– Miglior espositore straniero: banco di spezie dalla Francia di Abadie Clement Jean Marie;
– Banco più originale: Great British Produce di John Miller.
Una città in festa, pulita e organizzata
Il Sindaco Gianpiero Bocca ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa: “Il Mercato Europeo si conferma come una delle manifestazioni più importanti della provincia di Monza e Brianza. Ringrazio tutte le realtà coinvolte, tra cui l’Ufficio Commercio, la Polizia Locale, le Forze dell’Ordine e Gelsia Ambiente, per la collaborazione. Alle 7.00 di stamattina, piazza Arese e le vie circostanti erano già pulite e risistemate dopo la tre giorni di bancarelle”.
Concludendo, Bocca ha sottolineato come Cesano Maderno stia diventando una meta sempre più apprezzata nei percorsi culturali, turistici e di svago del territorio, grazie a eventi come il Mercato Europeo.