A Vimercate Università del Tempo Libero di Vimercate riparte all’Omnicomprensivo

L’Università del Tempo Libero di Vimercate riapre con 700 iscritti e nuovi corsi, tornando a vivere nel centro omnicomprensivo grazie alla collaborazione tra Comune e Provincia.
L’Università del Tempo Libero di Vimercate ritorna all’Omnicomprensivo di Via Adda, aprendo le porte a 700 iscritti per l’anno accademico 2024/25. Con nuove materie come mitologia, transizione ecologica e geopolitica, il progetto rappresenta non solo un’opportunità formativa, ma anche un primo passo verso l’integrazione di questo spazio con il cuore culturale della città.
Un ritorno reso possibile dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Vimercate e la Provincia di Monza e Brianza, che gestisce la struttura. Alla cerimonia di apertura hanno presenziato il sindaco Francesco Cereda e l’assessora alla Cultura Elena Lah, i quali hanno sottolineato l’importanza del progetto per l’inclusione culturale della città.
NUOVA SEDE PIU’ ISCRITTI ALL’UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO
“Grazie alla convenzione con la Provincia, siamo riusciti ad ampliare l’accesso all’UTL, passando da 500 a 700 iscritti distribuiti su due turni – ha dichiarato l’assessora Lah -. Questo rappresenta un primo passo per rendere il centro omnicomprensivo parte integrante della vita culturale della città, valorizzandone anche l’ampia disponibilità di parcheggi, che lo rende facilmente accessibile.”

Oltre all’ampliamento dell’offerta didattica, l’Amministrazione mira a rendere l’auditorium del centro disponibile anche alle associazioni locali, come avveniva in passato. Il progetto dovrebbe prendere forma con il prossimo anno scolastico, rafforzando così il legame tra il centro omnicomprensivo e la comunità vimercatese.