Agrate Brianza. Ci sono figure che fanno la storia di un paese. Adriano Poletti, classe 1958, l’ha fatta. Segnando profondamente la storia del comune di Agrate Brianza, ricoprendo il ruolo di sindaco per due mandati e successivamente quello di consigliere provinciale dal 2009 al 2014. A un anno dalla sua scomparsa, il Partito Democratico di Agrate dedica a lui la sua sede.

Un’eredità di pace e buon governo
Si è svolta sabato 28 settembre l’intitolazione della sede del PD di Agrate ad Adriano Poletti, figura chiave della vita politica del comune brianzolo. Il segretario del PD di Agrate Brianza, Roberto Strabello, ha voluto sottolineare come l’intitolazione della sede sia un tributo alla figura di Poletti, che ha rappresentato un esempio di unità e capacità di governo per il centrosinistra: “Adriano è stato un uomo di pace, simbolo della capacità del centrosinistra di essere unito e di saper governare. La sua impronta è ancora ben visibile nei progetti che proseguono da oltre 25 anni, grazie anche alle persone che hanno collaborato con lui per fortificare i valori fondanti della nostra amministrazione”.
Alla cerimonia hanno preso parte anche Karolina Perkmann, ex assessora nelle giunte Poletti, il sindaco Simone Sironi, il segretario del PD Monza e Brianza Lorenzo Sala e Luciana Sala, ex moglie di Poletti. Ognuno ha ricordato con affetto e stima il contributo dell’ex sindaco, evidenziando il suo impegno per la comunità e la sua capacità di promuovere valori di equità e solidarietà.

Un esempio che guarda al futuro
L’intitolazione della sede del PD ad Adriano Poletti non è solo un omaggio alla sua memoria, ma anche un messaggio rivolto alle nuove generazioni di amministratori e cittadini, affinché possano trarre ispirazione dalla sua esperienza e dai suoi insegnamenti. La cerimonia si è conclusa con lo svelamento della targa, alla presenza di una comunità unita nel ricordo di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia di Agrate Brianza.