palcoscenico |
Cultura
/

Agrate, Auditorium Rigoni Stern: nuova stagione teatrale al via tra tradizione e innovazione

30 ottobre 2024 | 15:17
Share0
Agrate, Auditorium Rigoni Stern: nuova stagione teatrale al via tra tradizione e innovazione

Una stagione teatrale 2024/2025 ricca di appuntamenti per tutte le età con spettacoli serali e pomeridiani con la direzione artistica della compagnia “Teatro Invito” di Lecco.

Agrate Brianza – Su il sipario all’Auditorium Rigoni Stern di Agrate Brianza, dove la nuova stagione teatrale 2024/2025 si preannuncia ricca di appuntamenti per tutte le età. Confermata la formula di successo, che vedrà in scena quattro spettacoli serali per adulti e altrettante rappresentazioni pomeridiane dedicate ai bambini, tutti programmati di sabato. Gli spettacoli prevedono un biglietto d’ingresso, con l’eccezione dell’evento conclusivo, uno spettacolo all’aperto in piazza San Paolo, che sarà gratuito.

La rassegna prenderà il via il 16 novembre e si chiuderà il 7 giugno con un concerto dal vivo arricchito dalla partecipazione di danzatori di tango, che trasformeranno piazza San Paolo in un palcoscenico all’aperto. La stagione per i più piccoli, invece, inizierà il 18 gennaio 2025 e proseguirà fino al 1° marzo con una serie di spettacoli pensati per loro.

Nella cornice di una proposta culturale consolidata, la stagione 2024/2025 trova spazio per una programmazione che unisce la tradizione della prosa e delle fiabe classiche a soluzioni interpretative moderne e sperimentali, già apprezzate in altri teatri italiani. Un’offerta che rende l’Auditorium Rigoni Stern protagonista della scena culturale di Agrate Brianza, confermandolo come luogo di incontro e scoperta per il pubblico di ogni età.

“Anche quest’anno il Comune di Agrate Brianza – afferma Anita Cocina, assessore alla Cultura – è lieto di presentare alle cittadine e ai cittadini la nuova stagione teatrale. A novembre avremo l’onore di ospitare il reading poetico di Giuseppe Cederna, attore celebre per il suo ruolo in “Mediterraneo’, film vincitore del Premio Oscar nel 1992. Inoltre, per rispondere ai diversi gusti e interessi degli spettatori, l’offerta teatrale sarà variegata, passando da rappresentazioni suggestive e ricercate (“Lear e il suo matto”, “Io, Vincent Van Gogh”) a un vibrante concerto di musica urbana argentina (“Contemporary tango”).
Per i nostri concittadini più piccoli, le porte dell’Auditorium si apriranno all’inizio del nuovo anno con spettacoli che vedranno la partecipazione di eccellenti attori di diverse compagnie teatrali del nostro territorio”.

Luca Radaelli, direttore artistico di Teatro Invito, introduce così il progetto teatrale Palcoscenico Agrate: “Teatro Invito è lieto di instaurare un nuovo rapporto artistico con la città di Agrate Brianza, porterà la propria competenza nell’organizzazione di eventi culturali offrendo alla cittadinanza una rassegna composta da spettacoli diversi per stile e linguaggio ma tutti accomunati dalla professionalità di artisti e compagnie noti a livello nazionale. Un cartellone rivolto ad adulti e bambini per una Stagione che racconta la poesia, l’arte, i classici del teatro, la musica e il tango con grande originalità; burattini, fiabe tradizionali conosciute o di paesi lontani conquisteranno i bambini affascinandoli e divertendoli”.

stagione-teatrale-auditorium-rigoni-stern-loc24