Servizi per gli anziani, i progetti di Easy Tv: allargare gli orizzonti con più tecnologia

Il canale della piattaforma Isidora, realizzata dalla Cooperativa “La Meridiana” di Monza, sta portando i suoi contenuti video a strutture ed Rsa del territorio e della Lombardia.
Monza. In un mondo che va sempre più veloce e, in una sfrenata e spesso insensata corsa alla competitività, lascia indietro chi non regge il passo, potrebbe sembrare fuori moda offrire servizi per il benessere degli anziani, soprattutto quelli fragili. E se lo si fa sfruttando le potenzialità della tecnologia, normalmente considerata il regno dei più giovani, l’operazione assumere quasi i contorni di una sana “follia”. E, invece, la Cooperativa monzese “La Meridiana”, anche con Easy Tv, dimostra esattamente il contrario.
Questo canale di Isidora, piattaforma che si pone come una “Città Digitale” per anziani e caregiver, offrendo contenuti video creati appositamente per questo pubblico, infatti, ha deciso di allargare i propri orizzonti. E la Cooperativa “La Meridiana”, che gestisce 9 realtà tra Centri di aggregazione, Centri diurni integrati, alloggi ed appartamenti protetti, il Villaggio Alzheimer Paese Ritrovato, la Rsa San Pietro, Rsd San Pietro e l’Hospice San Pietro, ha deciso di portare Easy Tv, dopo poco più di 4 anni di rodaggio, in altre strutture ed Rsa (Residenza sanitaria assistenziale) del territorio e della Lombardia.

L’INTERVISTA
A spiegarci le motivazioni e gli obiettivi di questa scelta è Matteo Mauri, project manager di Isidora, che ci spiegherà come sia possibile offrire alla persona anziana al domicilio una proposta di intrattenimento originale che rifugga le logiche pubblicitarie televisive.
Matteo Mauri, partiamo dalle origini. Quando e come è nata Easy Tv?
Easy Tv è nata durante il primo lockdown del 2020, quando la necessità di offrire intrattenimento e supporto agli anziani fragili, impossibilitati a lasciare le proprie abitazioni, è diventata urgente. L’idea era quella di fornire un’alternativa alla televisione tradizionale, eliminando le interruzioni pubblicitarie e focalizzandosi su attività che promuovono il benessere cognitivo e relazionale.
La Cooperativa La Meridiana ha sviluppato Easy Tv come un modulo della piattaforma Isidora, un’applicazione accessibile sia da web, tramite un qualunque browser, sia tramite applicazione nativa, scaricabile dal Google Play Store. L’obiettivo è di venire incontro alle esigenze dell’anziano, dal bisogno di intrattenimento a quello sanitario, passando da quelli relazionali.

LA SITUAZIONE
Quale percorso ha fatto Easy Tv in questi pochi anni passati da quando è attiva?
Oggi è un canale che offre agli anziani contenuti trasmessi in streaming e on-demand e suddivisi in varie categorie. Dalla spiritualità (preghiere, rosari) alla musica, dai documentari naturalistici alle attività cognitive (giochi di memoria), fino alla creatività (piccoli lavoretti, cucina).
Fino ad ora sono stati prodotti un gran numero di contenuti, per una produzione totale di circa 800 video, che sono registrati in modo tale da garantire la semplice fruibilità per un utente anziano. Quindi, ad esempio, viene mantenuto un accentuato contrasto tra la figura in primo piano e lo sfondo, per sopperire a deficit di vista o ancora un audio più compresso e intellegibile, per compensare la perdita di udito e di percezione delle frequenze alte.
I DETTAGLI
Quali sono i contenuti e i programmi di Easy Tv più apprezzati?
Dipende molto dal luogo di utilizzo. Per fare degli esempi pratici, negli appartamenti protetti dell’Oasi San Gerardo, il TG di Easy Tv, che esce una volta a settimana, di mercoledì mattina, è atteso come momento informativo e di intrattenimento da tutti gli ospiti. All’interno dei nuclei della Rsa sono molto apprezzati i contenuti cognitivi e di stimolazione della reminiscenza.
Ancora, all’interno dei nuclei protetti, dove la compromissione cognitiva è alta, i contenuti di tipo rilassante e mesmerizzante sono utilizzati giornalmente per gestire i comportamenti problema di alcuni ospiti. Questa diversificazione dell’utilizzo di Easy Tv è per noi in realtà una grande vittoria, perché dimostra che la fatica di andare incontro ai bisogni delle varie tipologie di ospiti è stata ripagata.

Come tutto questo si inserisce all’interno delle attività della piattaforma Isidora?
Easy Tv si integra pienamente in Isidora, fornendo a chi utilizza l’applicazione completa un mezzo di intrattenimento, che si unisce a servizi come videochiamate semplificate con i propri cari e gli operatori e l’accesso al Marketplace. L’obiettivo è facilitare la vita quotidiana degli utenti.
LA SCELTA
Easy Tv ora punta ad arrivare sempre di più ad altre strutture e Rsa del territorio e della Lombardia. Come mai questa decisione e quali sviluppi sta avendo?
Alla fine del periodo di sperimentazione ci siamo accorti che i contenuti prodotti con Easy Tv venivano sempre più apprezzati dagli utenti. Per questo motivo abbiamo deciso di testarli all’interno delle nostre strutture, prima fra tutte la Rsa San Pietro, passando poi per gli alloggi protetti, i centri diurni e il Paese Ritrovato.
La risposta è stata estremamente positiva. L’uso è stato così esteso che abbiamo deciso di sviluppare il prodotto ulteriormente e di iniziare a offrirlo alle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani sul territorio. Al momento siamo nella fase di presentazione del nostro progetto alle strutture di Monza. Stiamo ricevendo feedback positivi e stanno iniziando le prime installazioni.

LE PROSPETTIVE
Quali progetti futuri legati ad un’assistenza degli anziani sempre più digitale e tecnologica, magari anche oltre Easy Tv, hanno in cantiere Isidora e La Meridiana?
Al momento stiamo testando a porte chiuse l’integrazione dell’intelligenza artificiale in vari step della produzione dei contenuti video e dell’interazione all’interno dell’applicazione di Isidora. L’obiettivo è di accorciare ulteriormente la distanza tra la rete dei servizi del territorio e l’anziano solo, ma è ancora presto per parlare di sperimentazione. La Cooperativa ha inoltre all’attivo alcuni progetti che sperimentano la tecnologia in vari ambiti, come l’utilizzo dei visori con la realtà virtuale, nella quale integriamo l’utilizzo di video a 360 gradi prodotti negli studi di Easy Tv.