Arcore, amore nell’ascensore pubblico: i “resti” lasciati sul posto

17 ottobre 2024 | 16:16
Share0
Arcore, amore nell’ascensore pubblico: i “resti” lasciati sul posto
Carlo Brioschi.

Un preservativo usato, un assorbente, fazzoletti sporchi sul pavimento dell’ascensore che conduce all’ex Falck: la denuncia di un pensionato di Arcore.

Ad Arcore, il preservativo usato giace sul pavimento dell’ascensore pubblico da un mese. Insieme a un assorbente sporco e a fazzolettini a terra. Succede nell’elevatore del nuovo sottopasso pedonale pubblico che da via Gilera ad Arcore conduce al complesso residenziale dell’ex area Falck. E che evidentemente ha fatto da teatro a incontri bollenti. A denunciare la situazione è un cittadino, Carlo Brioschi, un 78enne che frequentemente utilizza l’ascensore, per andare a prendere il nipotino di cui si occupa, dall’altra parte della ferrovia. “Ho un problema di salute a un polmone – spiega – e spingere il passeggino su per la rampa del sottopasso pedonale per me è una fatica. Per questo ho sempre usato l’ascensore. Ma circa un mese fa ci ho trovato dentro rifiuti davvero disgustosi. Sono passate settimane e quel preservativo usato, insieme al resto, è ancora lì”. Una situazione che, sottolinea il pensionato, dimostra che l’impianto non viene pulito da tempo, malgrado le sue condizioni indecorose. Eppure si tratta di un metro quadrato di pavimento.

arcore sottopasso

Proprio la mancanza di spazio costringe l’anziano di Arcore a rinunciare all’ascensore: “Mi rifiuto di passarci sopra con le ruote del passeggino che poi portiamo in casa”, chiarisce, “quindi me la sto facendo a piedi. Ma al di là della mia situazione, ci sono mamme con i passeggini o anziani che troverebbero comodo usarlo, se non fosse così sporco”. Decisamente più accettabili le condizioni del sottopasso che, nella giornata di oggi, 17 ottobre, si presentava discretamente pulito.

La questione dell’ascensore di Arcore, dice Carlo Brioschi, è stata riferita a voce a un agente della Polizia locale del Comune poco dopo l’episodio e poi inviata al comando e alla segreteria del sindaco il 29 settembre scorso. Non nasconde, il cittadino, il disappunto per i tempi di intervento che lo costringono a sforzi non necessari, in una situazione che comunque non rende onore al decoro urbano e all’igiene.

brioschi ascensore arcore ott24