La bellezza della natura in 80 scatti: la mostra di Marco Messa in Villa Borromeo

L’esposizione aperta fino al 13 ottobre rientra nella rassegna “AmbientArcore – la Settimana della Sostenibilità Ambientale”.
Per dieci giorni, dal 2 al 13 ottobre, Arcore si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla sostenibilità ambientale, un tema oggi più che mai centrale. In programma una serie di iniziative sotto il titolo “AmbientArcore – la Settimana della Sostenibilità Ambientale” che invitano i cittadini di ogni età a immergersi in un affascinante viaggio alla scoperta della natura, della biodiversità e delle soluzioni per un futuro più verde.
Tra le tante iniziative in programma, spicca la mostra fotografica di Marco Messa, “Immagini di vita dal mondo animale“, ospitata nella splendida cornice di Villa Borromeo. La mostra è stata inaugurata oggi, 2 ottobre, alla presenza dell’artista e della presidente del Consiglio Comunale, Laura Besana. MBNews per rendere omaggio a queste bellissime foto che ritraggono gli animali nei loro habitat ha realizzato una diretta social che può essere rivista qua sotto.
“La mostra è un omaggio al naturalista Antonio Stoppani nel 200 anniversario della nascita – spiega Besana – La nostra scuola media è a lui dedicata e per celebrare questa ricorrenza abbiamo deciso di realizzare questa esposizione dedicata al mondo degli animali. Tutti gli appuntamenti dei prossimi giorni vogliamo sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di tutelare il nostro ambiente e di adottare comportamenti più rispettosi. È un invito a tutti a fare la propria parte per costruire un futuro migliore per tutti”.
In totale sono esposti 80 scatti di fauna italiana ed estera, si possono ammirare tanti tipi di volati, volpi, bisonti, camosci e anche un grande orso stampato a grandezza naturale. “Mi piace vivere la natura – racconta Marco Messa – Il bello di fare queste foto è anche la preparazione che ci sta dietro, serve studiare e capire le abitudini degli animali, i punti e gli orari giusti. Non ho un animale preferito da immortalare, mi piacciono quelli più difficili da fotografare perchè amo le sfide”. Messa vanta due titoli mondiali in concorsi con la Fiaf, la sua è una passione che unisce alla vita di imprenditore nel settore dell’automotive.
La mostra è gratuita e sul sito del Comune di Arcore sono pubblicati gli orari di apertura – clicca qui.
Oltre alla mostra, il calendario di AmbientArcore sarà arricchito da laboratori per le scuole, conferenze e workshop dedicati alle nuove generazioni, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’importanza di vivere in armonia con il nostro pianeta. Sarà un’occasione per riflettere su come, anche con piccoli gesti quotidiani, si possa contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta contro il cambiamento climatico.