Assistenti pedonali a Monza cercasi! Come diventare volontario per la sicurezza dei bambini

9 ottobre 2024 | 13:50
Share0
Assistenti pedonali a Monza cercasi! Come diventare volontario per la sicurezza dei bambini

Fino all’11 novembre, i cittadini di Monza possono candidarsi a questo ruolo di volontariato, contribuendo così a un ambiente più sicuro per i bambini che quotidianamente attraversano le strade per raggiungere gli istituti scolastici.

Monza. È ufficialmente aperto il bando per la ricerca di assistenti pedonali a Monza, un’iniziativa fondamentale per garantire la sicurezza degli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole. Fino all’11 novembre, i cittadini di Monza possono candidarsi a questo ruolo di volontariato, contribuendo così a un ambiente più sicuro per i bambini che quotidianamente attraversano le strade per raggiungere gli istituti scolastici.

Chi sono gli assistenti pedonali

Gli assistenti pedonali sono volontari che operano come punti di riferimento per i più piccoli, garantendo il rispetto delle regole del Codice della Strada durante gli orari di entrata e uscita da scuola. Come evidenziato dall’Assessore alla Polizia Locale, Ambrogio Moccia, “Gli assistenti pedonali operano fianco a fianco con la polizia locale nel prevenire gli incidenti stradali e nell’educare tutti i cittadini, non solo i più giovani, alla prudenza e al rispetto delle regole della strada”. Questa iniziativa non solo offre un servizio alla comunità, ma rappresenta anche un’importante opportunità di crescita personale e di impegno sociale.

Chi può diventare assistente pedonale a Monza

Il bando è aperto a uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 75 anni, a patto che siano liberi da impegni lavorativi, senza occupazione o con un lavoro part-time o a turni che consenta di conciliare l’attività di assistente. Attualmente, Monza conta solo quattro assistenti pedonali, evidenziando la necessità di ampliare il numero di volontari per rendere il servizio più efficace.

assistenti pedonali a Monza

Formazione e riconoscimenti

I candidati selezionati avranno l’opportunità di partecipare a un corso di formazione gratuito di circa 8 ore, organizzato presso la sede della Polizia Locale in Via Marsala. Al termine del corso, ogni assistente riceverà un gilet ad alta visibilità, un giubbotto per la stagione invernale e una tessera di riconoscimento. Questi strumenti garantiranno non solo la sicurezza dei volontari, ma anche la loro riconoscibilità da parte di automobilisti e passanti.

Come iscriversi

Per iscriversi, gli interessati possono recarsi presso lo Sportello al Cittadino di Piazza Carducci o contattare l’Ufficio Staff del Comando della Polizia Locale. In alternativa, è possibile scaricare la scheda d’iscrizione dal sito ufficiale del Comune di Monza, compilarla e inviarla via email all’indirizzo plstaff@comune.monza.it . Le candidature verranno valutate in base alle attitudini e alle esigenze dei candidati, che saranno successivamente invitati a un colloquio con il Comandante del Corpo o un suo delegato.