Avis Desio festeggia i 75 anni di attività e premia i donatori più assidui

17 ottobre 2024 | 11:17
Share0
Avis Desio festeggia i 75 anni di attività e premia i donatori più assidui

Festa per i 75 anni della sezione desiana di Avis. Il presidente Biagio Abruscato lancia un nuovo appello: “Continuate a donare sangue e cercate nuovi donatori. E’ un gesto semplice ma importantissimo, che può salvare tante vite”

Avis Desio ha celebrato i suoi 75 anni di attività con una festa domenica scorsa, a cui hanno partecipato molte persone. La cerimonia è iniziata con un corteo con la banda musicale fino al cimitero per un ricordo dei defunti, poi la santa messa in basilica celebrata dal prevosto don Mauro Barlassina e infine il pranzo sociale, con le premiazioni delle benemerenze.

avis desio 75 anni

“Donare sangue è un gesto semplice ma importante”

“La nostra sezione è stata fondata il primo ottobre 1949 dal dottor Giulio Rossi – ha detto il presidente di Avis Desio Biagio Abruscato – Ringrazio tutti i donatori, i nostri consiglieri, collaboratori e medici. Chiedo a tutti di continuare a donare e a chi non può farlo perchè ha raggiunto il limite d’età, chiedo di parlare di Avis e portare nuovi donatori. Ogni giorno, nel nostro territorio, in Italia e nel mondo migliaia di persone sopravvivono grazie ad un gesto semplice ma importante come la donazione di sangue”.

avis desio 75 anni

I soci premiati

Attualmente, i soci donatori attivi della sezione desiana di Avis sono 1200. Dall’inizio dell’anno a settembre, si sono iscritte 80 nuove persone. Sono state 1215 le donazioni fino al 31 agosto.   Durante la cerimonia per il 75esimo, sono stati premiati i donatori più longevi e attivi. La medaglia d’oro per 20 anni di iscrizione e 40 donazioni è stata consegnata ad Alberto Compagnoni, Gaetano Maiorana, Gioacchino Mancuso e Giovanni Manicone.  Medaglia d’oro con rubino (30 anni di iscrizione e 60 donazioni o 75 donazioni) a Lanfranco Masiero e Libero Monti. Medaglia d’oro con smeraldo (40 anni di iscrizione e 80 donazioni o 100 donazioni) a Mariella Muttoni e Fabrizio Conte. Hanno ricevuto la medaglia d’oro con diamante per 120 donazioni Michele Manicone e Alberto Rossi.