“Berlinguer, ti vogliamo ancora bene”: il Pd di Monza celebra il leader a 40 anni dalla scomparsa

Il Partito Democratico di Monza ha in programma tre eventi: una tavola rotonda con personalità di spicco, una mostra fotografica e un’intervista su come il pensiero e l’azione politica di Berlinguer restano attuali ancora oggi.
A quarant’anni dalla morte di Enrico Berlinguer, il Partito Democratico di Monza organizza una serie di iniziative per ravvivare la memoria, il pensiero e l’agire politico di un leader diventato un’icona del Novecento e che continua ad essere una tra le personalità di maggior rilievo della nostra Repubblica. Si tratta di tre eventi dal nome “Berlinguer ti vogliamo ancora bene”.
Il primo appuntamento in programma è previsto per giovedì 10 ottobre con inizio alle ore 21 al teatro Manzoni. La Politica di Enrico Berlinguer sarà il tema su cui si confronteranno Giulia Bonetti, Ferruccio de Bortoli, Massimo D’Alema, Marco Fumagalli, Barbara Pollastrini e Aldo Tortorella. A partire da sabato 12 e fino a domenica 27 si terrà poi la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” che ripercorre per immagini e attraverso filmati dell’epoca alcuni momenti salienti della sua biografia.
Dal 12 al 27 ottobre, in via Francesco Crispi 7, sarà aperta la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, che attraverso immagini e filmati racconterà la sua vita e il suo pensiero. L’inaugurazione avrà luogo sabato 12 ottobre alle 10.30, con la partecipazione di Valerio Imperatori (Segretario PD Monza), Silvia (Segretaria PD Lombardia Roggiani) e Lorenzo Sala Segretario PD Monza e Brianza.
Infine, venerdì 25 ottobre, alle 18:30, Massimo Giannini intervisterà Gianni Cuperlo all’Istituto Dehon per riflettere sull’attualità del pensiero di Berlinguer.
Per maggiori dettagli sugli eventi clicca qui.
