L’esperienza da fare: a bordo di un treno a vapore. Torna il Besanino Express

25 ottobre 2024 | 11:22
Share0
L’esperienza da fare: a bordo di un treno a vapore. Torna il Besanino Express
Il Besanino Express

Il Besanino Express torna in Brianza il 27 ottobre: scopri le tappe e come prenotare il tuo biglietto.

Monza. Vederlo sbuffare è un’emozione senza tempo, un tuffo nel passato che riporta ricordi di viaggi lontani. Il Besanino Express, il treno storico a vapore, torna domenica 27 ottobre per un nuovo itinerario tra Milano e Lecco, attraversando la Brianza. Un’esperienza unica per chi sogna di salire a bordo di un convoglio d’altri tempi: il fumo nero che si alza dalla locomotiva, il ritmo cadenzato sui binari e le carrozze storiche con sedili in legno. Se non avete mai provato l’emozione di un viaggio a vapore, questa è l’occasione ideale.

Un viaggio nel tempo con carrozze storiche e locomotive d’epoca

Il Besanino Express non è un treno qualunque: è composto da una locomotiva a vapore accompagnata da una locomotiva elettrica e dalle storiche carrozze “Centoporte” degli anni ’30e “Corbellini” degli anni ’50, icone di eleganza e semplicità che raccontano un’epoca. Sui sedili di legno e negli spazi del bagagliaio, ogni dettaglio fa rivivere l’esperienza autentica dei viaggiatori di un tempo, portando con sé il romanticismo e il fascino delle ferrovie del passato.

besanino-treno-storico-besana-brianza-2-mb

Fermate d’eccezione lungo il percorso

L’itinerario partirà dalla stazione di Milano Centrale, attraversando Monza, con tappe intermedie in alcune delle località più pittoresche della Brianza, come Besana, dove i viaggiatori potranno ammirare la bellezza del paesaggio lombardo. Il treno proseguirà poi sulla storica linea per Molteno, una rotta panoramica che si addentra nelle colline brianzole, conducendo infine a Lecco, la meta finale.

Un viaggio tra passato e presente grazie all’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane

Durante il tragitto, a bordo sarà presente lo staff dell’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane, pronto ad assistere i viaggiatori e a condividere aneddoti e curiosità sul treno storico e sui luoghi attraversati. Grazie al loro contributo, il viaggio diventa anche un’opportunità educativa, che arricchisce l’esperienza di chi desidera scoprire il mondo delle ferrovie storiche italiane.

Itinerario del Besanino Express: prima tappa, Monza!

Il Besanino Express parte da Milano Centrale alle 9:05, con un itinerario che regala a ogni tappa il fascino di un viaggio d’altri tempi. Alle 9:23, il treno raggiunge Sesto San Giovanni per una breve sosta fino alle 9:31, proseguendo verso la stazione di Monza, dove si ferma dalle 9:39 alle 9:52, permettendo di ammirare l’eleganza della città. Si passa quindi per Villasanta (10:07-10:16) e Triuggio (10:30-10:31), circondati dalla bellezza della Brianza. A Besana, cuore del percorso, il treno arriva alle 10:46, pronto a ripartire dopo pochi minuti, per poi toccare Costa Masnaga e Molteno, sostando rispettivamente alle 11:02 e alle 11:11. Dopo una tappa a Oggiono alle 11:20, il treno giunge infine a Lecco alle 11:45, dove i passeggeri potranno immergersi nel paesaggio lacustre, passeggiando tra i vicoli storici, esplorando la natura circostante o gustando specialità locali.

Il viaggio di rientro

Il viaggio di ritorno del Besanino Express parte da Lecco alle 16:30 per dirigersi verso Oggiono (17:02), Molteno (17:11), e Costa Masnaga (17:22). Dopo una sosta prolungata, il treno riparte alle 17:49, passando per Besana (18:09), Triuggio (18:26), e Villasanta (18:41). Alle 18:56 giunge a Monza, dove riparte alle 19:15 per poi fermarsi a Sesto San Giovanni (19:21) e concludere infine il suo viaggio a Milano Centrale alle 19:32, chiudendo così una giornata unica, all’insegna della storia e dei paesaggi brianzoli.

Prenotazioni e informazioni

Il Besanino Express è un’occasione perfetta per regalarsi una domenica fuori dall’ordinario, all’insegna di emozioni antiche e panorami incantevoli. Per chi desidera vivere quest’esperienza unica, le prenotazioni sono aperte.