Monza avanti a piccoli passi, in rimonta pareggia 1-1 contro la Roma!

6 ottobre 2024 | 20:44
Share0
Monza avanti a piccoli passi, in rimonta pareggia 1-1 contro la Roma!
Dany Mota esulta dopo il gol dell'1-1

I biancorossi, raramente pericolosi in attacco e ancora a secco di vittorie, subiscono lo svantaggio ad inizio ripresa per opera di Dobvyk. Poco dopo Dany Mota, appena entrato, sigla il pareggio.

Monza. I tabù sono fatti per essere sfatati. Ma non è il caso del Monza nei confronti diretti contro la Roma in serie A. I biancorossi, infatti, alla quinta opportunità, ancora una volta non sono riusciti a vincere contro i giallorossi e, per inciso, nemmeno per la prima volta in questo campionato.

Al termine di una partita giocata raramente a grandi ritmi, in cui comunque la Roma ha messo in evidenza a tratti le sue maggiori qualità tecniche e fallito diverse occasioni da rete, il Monza ha almeno avuto la capacità di recuperare lo svantaggio siglato da Dobvyk e di portare a casa un punto grazie alla rete messa a segno da Dany Mota. Un punto che permette ai biancorossi di agganciare il Venezia all’ultimo posto in classifica e di restare in piena lotta per non retrocedere.

LA CRONACA

Nesta, che a questo punto probabilmente sarà ancora sulla panchina del Monza dopo la pausa del campionato per le partite della Nazionale in Nations League, conferma di non credere molto nella rosa ampia. Viene a mancare all’ultimo minuto il portiere Turati per una contusione alla mano e al suo posto gioca Pizzignacco. Per il resto confermata praticamente in toto la formazione titolare delle ultime prestazioni. Compreso Pessina spostato in avanti al fianco di Maldini, dietro l’unica punta Djuric.

Monza-Roma

L’inizio è tutto della Roma, che si presenta con il tridente formato da Soulè, Pellegrini e Dobvyk. I giallorossi di Juric prendono subito il controllo del gioco. Konè colpisce il palo con una conclusione dal limite dell’area. Il Monza, comunque, non sta a guardare. Pessina fa da sponda per Maldini, che impegna Svilar con i piedi.

LA RETE NON ARRIVA

Con il passare dei minuti, mentre El Shaarawy abbandona il campo per infortunio, gli ospiti aumentano il loro tasso di pericolosità. Se non fosse per l’imprecisione di Pellegrini e di Konè, questa sera l’uomo che ha tirato di più della Roma, la squadra di Juric chiuderebbe in vantaggio il primo tempo.

Invece non solo il risultato all’intervallo è di 0-0, ma, con un po’ di efficacia in più sotto porta, il Monza, che ha mostrato una scarsa capacità di gestione della palla e poca reattività, avrebbe perfino potuto segnare. Ma Pessina, servito in area da Maldini di tacco, non ha trovato il tempo per concludere.

LA RIPRESA

Il secondo tempo si apre senza cambi. L’impressione è che Nesta e Juric, visti i numerosi infortuni con cui devono fare i conti, non vogliano giocare subito le loro carte. Il Monza appare comunque più aggressivo. In realtà dura poco ed è un fuoco di paglia.

monza-romaCapitan Pessina in un'immagine d'archivio

Con ritmi compassati, infatti, è la Roma a rendersi più pericolosa. Pellegrini impegna Pizzignacco con un tiro centrale, Dobvyk spara alle stelle su ottima imbeccata di Soulè. L’attaccante ucraino, arrivato quest’anno alla Roma dal Girona, non sbaglia però al 61′: il numero 11 giallorosso si lancia in profondità, si accentra sul sinistro, salta un paio di avversari e trafigge il portiere biancorosso!

IL PAREGGIO

Nesta capisce che deve fare qualcosa e lancia un segnale ai suoi. Fuori Bianco, dentro Dany Mota, oggi al rientro dall’infortunio. La scelta di puntare sull’attaccante portoghese paga subito: al 70′ Maldini ha spazio sulla tre-quarti, allarga sulla destra per Carboni, il cross basso filtra in area, Svilar sfiora e Dany Mota appoggia in rete sul secondo palo!

Il pareggio del Monza scatena la girandola dei cambi. Soprattutto da parte di Juric, che prova a scuotere i suoi mettendo in campo Hermoso, Pisilli, Shomurod e Baldanzi. Nesta risponde con l’ingresso di D’Ambrosio, ma è più una mossa conservativa.

IL FINALE

L’1-1, comunque, sembra accontentare tutti. Sarà per la stanchezza dei giallorossi, che in settimana hanno anche giocato e perso in Europa League. Sarà che al Monza un punto in questo momento del campionato è una notizia tutto sommato positivo. Resta il fatto che la parte finale del match non regala altre emozioni. A parte altre due conclusioni sbagliate da Konè.

Alla ripresa del campionato, il 21 ottobre, i biancorossi giocheranno a Verona. Poi in casa con il Venezia. Insomma per il Monza deve iniziare un nuovo campionato. Quello in cui si comincia a vincere e a fare punti pesanti. La salvezza non è una chimera. Per esprimere desideri irrealizzabili non è ancora giunta l’ora.

Credit: E-Mage Studio

Marcatori: 61′ Dobvyk (R), 70′ Dany Mota (M)

MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Pablo Mari, Carboni; Pedro Pereira (73′ D’Ambrosio), Bianco (63′ Mota Carvalho), Bondo, Kyriakopoulos; Maldini (88′ Caprari), Pessina; Djuric. A disp. Vailati, Mazza, Caldirola, Forson, Maric, Valoti, Martins, Ciurria. All. Nesta.

ROMA (4-3-3): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino (71′ Hermoso); Celik (86′ Baldanzi), Koné, Cristante, El Shaarawy (20′ Zalewski); Soulè (71′ Pisilli), Pellegrini (86′ Shomurodov); Dovbyk. A disp. Marin, Ryan, Saud, Paredes, Dahl, Le Fee, Sangaré. All: Juric.

Arbitro: Federico La Penna (Roma)

Ammoniti: Soulè (R), Kiriakopoulos (M), Djuric (M), D’Ambrosio (M)

Note: Tempo piuttosto sereno, terreno in buone condizioni. Spettatori 12.021 (2.587 settore ospiti), 386.374, 36  euro di incasso.

Recupero: 4′ pt, 5′ st